
Test del prodotto
5 attacchi, un'esplosione: la multistyler di Severin alla prova
di Natalie Hemengül
Sembra un incrocio tra un mouse e un paramecio, ha cambiato completamente la mia vita e non voglio più farne a meno: la Tangle Teezer, l'esperta di districamento per eccellenza.
Ero la bambina a cui si strappavano gli elastici per capelli. A cui veniva mal di testa con i capelli legati. Che asciugava ancora i capelli dopo la lezione in piscina quando gli altri erano già a casa. La bambina con la criniera da leone. Districare i capelli era una sofferenza. «Non strappare», continuava a ricordarmi mia madre. Ma come avrei dovuto fare altrimenti, se ogni spazzola si impigliava nel cespuglio che erano i miei capelli?
Oggi la mia chioma non è più così indomabile, ma ho ancora i capelli folti. So che è una fortuna. Districarli, però, è ancora una condanna. Ho provato di tutto: spazzole con setole di plastica, di legno e persino di cinghiale. Ho anche dato una seconda possibilità al mio acerrimo nemico, il pettine – purtroppo senza successo:
Ma poi, esattamente sei mesi fa, i miei nodi si sono sciolti...
Una mattina davanti allo specchio. Ancora una volta si è spezzata una setola mentre mi pettinavo. «Maledetta!», impreco e sbatto la spazzola nel lavandino. Di conseguenza, che sorpresa, si rompe un'altra setola. Esasperata, prendo il mio smartphone e scorro l'assortimento con oltre 2400 spazzole per capelli di Galaxus. Deve essercene una che non sia completamente inutile.
Ho messo la Tangle Teezer sulle punte e... oh, già finito?! Deve essere una coincidenza. Ci riprovo. La spazzola scivola tra i capelli come nulla fosse. Non può essere vero. È ora della prova del nove. Posiziono la Tangle Teezer all'attaccatura dei capelli e tiro la spazzola fino in fondo alle punte. Con uno o due movimenti di pettinatura aggiuntivi, anche questo non è un problema.
La mia vita non è più la stessa da quando sono in possesso della mia Tangle Teezer. Oggi riesco a sciogliere facilmente i nodi che per anni avevo dolorosamente strappato e tirato. E per inciso, mi rendo conto degli altri superpoteri di Tangle Teezer:
La Tangle Teezer è così piccola e leggere che può essere facilmente riposta in qualsiasi borsetta. Inoltre, non c'è un fastidioso manico che sporge o si infila da qualche parte.
L'assenza di manico ha un altro vantaggio: puoi tenere la spazzola districante con tutta la mano. Questo garantisce una maggiore stabilità e precisione durante la spazzolatura. Non ho mai avuto la sensazione di avere i miei capelli così sotto controllo.
La Tangle Teezer fa bene anche alla testa. Le sue piccole punte non solo scivolano dolcemente tra i capelli, ma massaggiano anche il cuoio capelluto. È un vero piacere, soprattutto quando prude per l'aria secca dell'inverno.
Sì, la Tangle Teezer è fatta solo di plastica. Ma potrei sbatterla nel lavandino tutte le volte che voglio: non si rompe, nemmeno le setole – è già stato dimostrato da diverse cadute involontarie sul pavimento (di pietra!). Ho finalmente finito di innervosirmi per le spazzole.
La Tangle Teezer «The Original» ha districato i nodi più grossi della mia vita – e mi ha fatto completamente perdere la testa. È piccola, leggera, robusta, facile da trasportare e da pulire.
All'inizio ho dovuto abituarmi al fatto che non abbia un manico, ma si tenga direttamente in mano. Con un po' di tempo e pratica, tuttavia, questo ha il vantaggio di poter guidare la Tangle Teezer tra i capelli con maggiore stabilità e precisione rispetto a una spazzola con manico. Inoltre, è anche più facile da riporre.
Considerando che la Tangle Teezer è costituita interamente di plastica, è un po' costosa. D'altra parte, la plastica ha il vantaggio di rendere la spazzola leggera, robusta e facile da pulire. Resta da vedere quanto sia duratura la Tangle Teezer. Dopo mezzo anno, non vedo ancora alcun segno di usura.
Pro
Contro
Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tuttiTest del prodotto
di Natalie Hemengül
Guida
di Katja Fischer
Guida
di Katja Fischer
Un aggeggio districante ovale dall'aspetto un po' futuristico cattura la mia attenzione: la Tangle Teezer «The Original». Le sue 4,8 stelle con oltre 140 valutazioni mi stupiscono. «Scioglie i nodi senza dolore», «La migliore spazzola che abbia mai avuto», affermano le recensioni. Una ricerca su Google mi dice che la spazzola è stata sviluppata dal parrucchiere britannico Shaun Pulfrey. È sul mercato da 17 anni ed è un bestseller. Mi ha convinto: le do una possibilità.
Per il momento ho poche speranze. Cosa dovrei aspettarmi da un piccolo pezzo di plastica, per il quale pago anche circa 20 franchi? Visivamente, la Tangle Teezer con le sue numerose «zampe» mi ricorda un paramecio sovradimensionato, uno dei protozoi che ho pescato in uno stagno durante le lezioni di biologia. La spazzola risulta poco familiare anche per la mancanza di un'impugnatura. Mi ricorda anche un po' un mouse ergonomico.
Una cosa che mi ha sempre infastidito delle spazzole era che sono difficili da pulire. Ho dovuto immergerle in acqua saponata ed estrapolare faticosamente i singoli capelli tra le setole lunghe e dure. Spesso la polvere si aggrovigliava così tanto che dovevo tagliarla con le forbicine. Non c'è paragone con la Tangle Teezer: elimini tutti i capelli incastrati con una sola passata. E con una spazzolina per unghie e un po' di sapone, rimuovi tutta la polvere tra le setole corte della Tangle Tezer in un batter d'occhio.