I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Siri Schubert
Test del prodotto

Theragun Mini 2: massaggio muscolare in piccolo formato

Siri Schubert
13/2/2024
Traduzione: Rebecca Vassella

L'allenamento è essenziale per il progresso sportivo, ma lo è anche il recupero. Per questo motivo sono sempre alla ricerca di dispositivi che possano aiutarmi a rilassarmi dopo lo sport. Il «Theragun Mini 2», un dispositivo tascabile di Therabody, è in grado di farlo?

Il programma di ieri ha previsto sprint in salita, e oggi i miei polpacci ne risentono. Nelle ultime settimane ho intensificato l'allenamento per la corsa, perché ho ancora molti progetti per quest'anno. Lascio che il «Theragun Mini 2» massaggi i miei muscoli stanchi per ottenere il massimo recupero possibile.

Terapia a percussione

Maneggevole e facile da usare

Le pistole per massaggi sono disponibili in molte forme e dimensioni e a prezzi diversi. Io ho optato per il Theragun Mini 2 di Therabody. Da un lato, perché Therabody ha molta esperienza in questo settore. Dall'altro, perché cercavo un dispositivo per massaggi da portare con me in viaggio e alle gare.

Il dispositivo è più piccolo del 20% e più leggero del 30% rispetto al suo predecessore, il Theragun Mini. Questo lo rende ancora più interessante per me che viaggio molto. Dopo essere stata seduta a lungo in treno o in auto, mi sento spesso tesa e avrei bisogno di un massaggio.

Il Theragun Mini 2 ha un'altra novità: puoi collegarlo all'app «Theragun» tramite Bluetooth e utilizzare un'intera gamma di programmi di massaggio e benessere. In seguito capirai perché la trovo molto utile.

Primo test

Sono rimasta subito colpita dalla facilità d'uso. Un solo pulsante per tutto: accendere e spegnere il dispositivo e cambiare velocità. Il funzionamento è intuitivo e affidabile.

La custodia comprende tre diverse testine per il massaggio: una morbida per il trattamento di aree più ampie del corpo o di zone sensibili, una per il massaggio con durezza standard e una piccola che agisce specificamente sulle aree indurite. Per me la testina più piccola ha l'effetto maggiore.

In termini di maneggevolezza, mi piace la forma triangolare perché mi permette di applicare pressione direttamente sulla testa del dispositivo senza che mi vengano i crampi alla mano o all'avambraccio. Inoltre, grazie alla leggera rientranza al centro del triangolo, ho una presa salda sul dispositivo.

Per prima cosa, mi concedo un massaggio con l'impostazione più bassa. La vibrazione dei muscoli e dei tessuti è piacevole. Ma al livello successivo, la vibrazione è molto più forte. Il dispositivo ora vibra sui miei polpacci stanchi come un piccolo pugile selvaggio. Ben presto si diffonde un leggero dolore di tipo curativo, seguito da una sensazione di rilassamento.

Ecco che entra in gioco l'app. La connessione al dispositivo tramite Bluetooth funziona senza problemi e posso scegliere tra un'ampia gamma di applicazioni, dal riscaldamento per l'allenamento di forza allo scarico delle tensioni e al recupero dopo gli sport acquatici. Particolarmente interessanti per me sono il programma per i polpacci e il programma di recupero dopo la corsa.

Con il programma per i polpacci avrei probabilmente esercitato una pressione minore senza il feedback dell'app. Ma evidentemente sarei stata troppo delicata. Ho notato una netta differenza dopo il massaggio controllato dall'app: i miei polpacci sono molto più rilassati e posso fare stretching.

Il programma di recupero dopo la corsa mi convince molto. Per 13 minuti, l'app mi dà istruzioni su come massaggiare dalla pianta del piede ai flessori dell'anca. Non mi sarebbe mai venuto in mente di massaggiare la parte inferiore del piede con il Theragun. Ma ha senso, perché dopo una corsa faticosa, anche i piedi meritano di rilassarsi.

Poi massaggio i muscoli ai lati degli stinchi, i polpacci e i muscoli delle cosce. Tra l'uno e l'altro, il programma mi guida attraverso delicati esercizi di stretching, mentre la pistola per massaggi si ferma automaticamente. Il tutto è accompagnato da una musica strumentale rilassante. Mi sento sciolta e rilassata come dopo un massaggio professionale.

Le istruzioni video completano l'offerta

Personalmente trovo l'app utile, ma anche senza, puoi comunque beneficiare dell'esperienza di Therabody. Infatti, su YouTube trovi una serie di video che spiegano le tecniche di massaggio per varie applicazioni. Anche se a volte vengono dimostrate con altri dispositivi, sono comunque utili.

Immagine di copertina: Siri Schubert

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Un'altra pistola per massaggi: cosa sa fare la «Fascia Gun» di Blackroll?

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Un tosaerba quasi perfetto: Yuka Mini alla prova

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Nuove pistole per massaggi di Therabody: cosa sanno e non sanno fare

    di Patrick Bardelli