I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Utile solo in casi eccezionali: testiamo il multiutensile Leatherman

Claudio Viecelli
22/11/2022
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Collaborazione: Patrick Bardelli

Il Leatherman ha molte funzioni, ma per andare a caccia mi basta il mio coltello da caccia.

Quando mi è stato chiesto da Galaxus se volevo testare prodotti outdoor, stupidamente, ho risposto in modo un po' vago. Ho detto: «Tutto ciò che potrebbe risultare utile per la caccia». Così mi hanno spedito l'utensile multifunzione Surge Leatherman.

Sono ancora scettico

Da anni ho una lista specifica per le cose da mettere nello zaino quando vado a caccia: fazzoletti, burrocacao, un coltellino da caccia Victorinox e da poco vi ho agginto anche il multiutensile Leatherman. Ma ogni grammo conta quando vai a caccia. E con i suoi 350 grammi, il Leatherman pesa più del doppio del coltellino da caccia.

Estraggo il Surge Leatherman dalla confezione di plastica e osservo incuriosito tutti gli strumenti che racchiude al suo interno. Secondo il produttore, ne dovrebbe contenere 21 in tutto. Al centro si trova la pinza che può essere utilizzata come pinza normale o a becchi lunghi. Inoltre, vi sono:

  • una tronchese
  • un tagliacavi
  • una lama di spelatura
  • un coltellino
  • un seghetto
  • un punteruolo
  • un righello lungo 19 centimetri
  • un apriscatole, nonché una lima da legno e metallo

Il multiutensile include anche una lima diamantata, un cacciavite grande e uno piccolo, oltre un piccolo paio di forbici, ovviamente.

Ammetto di essere un po' confuso su come utilizzare tutti questi utensili quando sono a caccia. A che servono il righello e la lima? In realtà, mi basta solo un coltello. Nulla di più. Inoltre, il Leatherman è troppo lubrificato. Sarà utile per la manutenzione dell'utensile, ma le mie mani nell'usarlo diventano nere. E la cosa non mi piace.

Il Leatherman si fa da sé

Controllare il fucile fa parte della routine standard prima di ogni battuta di caccia. Verifico la canna, il mirino e la tracolla che è fissata al calcio con una piccola vite che si svita facilmente. Di solito uso un mini-cacciavite, ma ora posso usare anche il Leatherman che funziona benissimo con il cacciavite piccolo. Sono felice di aver trovato un utilizzo per questo strumento.

Prima impressione: non mi convince

Su Galaxus trovi una vasta gamma di prodotti outdoor che spazia dalle torce frontali alle corde d’arrampicata, dalle motoseghe alle scarpe da trekking, e così via. Ma questi prodotti saranno veramente buoni? È ciò che vorremmo scoprire: nelle prossime settimane i nostri tre amici cacciatori testeranno per noi diversi articoli outdoor.

Claudio, Marco e Marc hanno il loro rifugio di caccia nella remota Val Calanca a circa 1 500 metri sul livello del mare. È da lì che prendono parte alla caccia alta grigionese. Ma quest’anno avranno con sé anche una serie di prodotti Galaxus, che dovranno testare in condizioni estreme.

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Biologo molecolare e muscolare. Ricercatore presso l'ETH Zurigo. Atleta di forza.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nuova tecnologia loopinsulation di Mammut alla prova

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Bosch Easy CurvSander 12 alla prova

    di Carolin Teufelberger

  • Test del prodotto

    Motoseghe silenziose? Makita DUC353Z alla prova

    di Simon Balissat