
- Funzionamento
- Attrezzature
- Tempo
- Garanzia
- Applicazioni
- Nessuna tribanda
I cookie e tecnologie simili non sono utilizzati solo per scopi di marketing, ma anche per offrirti la migliore esperienza di acquisto. Puoi consentire, rifiutare o personalizzare l'uso delle tue informazioni.
Un successo a tutto tondo - L'alta velocità di trasferimento, il Wi-Fi 7 e le bande di frequenza multiple garantiscono l'utilizzo ottimale di tutti i dispositivi Wi-Fi della rete domestica. Il sofisticato software rende il funzionamento molto semplice.
Il Fritz!Box 7690 beneficia enormemente dell'aggiornamento a (Pre-)Wi-Fi 7 in termini di prestazioni Wi-Fi. Come al solito, la gamma di funzioni è molto ampia e l'hardware è potente. L'unica area in cui la penna rossa è stata un po' troppo forte è stata quella delle connessioni.
Il nuovissimo FritzBox 7690 è dotato del nuovo Wifi 7 che, tra le altre cose, offre un notevole aumento della velocità del Wi-Fi. Il 7690 è in grado di collegare anche i dispositivi smart home di IKEA e Philips Hue tramite Zig-Bee, ad esempio. Un consiglio per le famiglie più piccole è il FritzBox 7530 AX (a partire da 151 euro).
Grazie all'aumento di velocità del Wi-Fi 7, il FritzBox 7690 batte facilmente il suo predecessore 7590 AX nelle misurazioni Wi-Fi. Infatti, anche senza l'unità radio da 6 gigahertz, il nuovo arrivato di AVM si è spinto alla prova. Grazie alla radio ZigBee e all'imminente aggiornamento dello standard Matter per la casa intelligente, il router ha molto da offrire anche agli appassionati di smart home...