Prestazioni
La Fujifilm X-T3 è dotata del nuovo sensore X-Trans CMOS 4 e del motore di elaborazione delle immagini X-Processor 4, segnando l'arrivo di una nuova quarta generazione della serie X.
Mirino
La Fujifilm X-T3 presenta un mirino elettronico ad alta risoluzione da 3,69 milioni di punti con un elevato rapporto di ingrandimento di 0,75x. Il tempo di latenza del display di soli 0,005 secondi e un tasso di aggiornamento di circa 100 fps garantiscono una visualizzazione fluida dei movimenti, permettendoti di identificare con precisione i movimenti del soggetto e le posizioni di messa a fuoco.
Colori
Il nuovo sensore, X-Trans CMOS 4, e il nuovo processore, X-Processor 4, offrono le migliori prestazioni di risoluzione delle immagini, riproduzione dei colori e velocità di elaborazione nella storia della serie X.
Autofocus
L'X-Trans CMOS 4 ha 2,16 milioni di pixel di rilevamento di fase, più di quattro volte rispetto ai modelli attuali, aumentando l'area di rilevamento AF a tutto il fotogramma (circa il 100%).
Registrazione video
La Fujifilm X-T3 è la prima fotocamera digitale mirrorless al mondo in grado di registrare internamente su scheda SD in 4K/60P 4:2:0 10bit. È anche la prima fotocamera digitale mirrorless con sensore APS-C o più grande in grado di fornire un'uscita HDMI 4K/60P 4:2:2 10bit. I formati video supportati includono il comune H.264/MPEG-4 AVC e H.265/HEVC per una maggiore compressione dei dati.
Design / Operabilità
La Fujifilm X-T3 eredita le caratteristiche di design popolari della Fujifilm X-T2, e il colore argento è incluso di serie. L'operabilità e l'espandibilità sono state notevolmente migliorate.
Sistema
La Fujifilm X-T3 offre funzionalità avanzate per supportare il flusso di lavoro professionale, dalla ripresa in tethering allo sviluppo RAW, non solo con il software Fujifilm ma anche con il software con cui sei già familiare.