
ZTE MC888
ZTE MC888
Sì, funziona senza problemi, a patto che la ricezione del 5G sia buona.
Buongiorno, purtroppo non ho più accesso al prodotto. All’epoca non avevo provato a configurare il VoIP ma il port-forwarding, anche se presente nei parametri, non funzionava.
1 mese fa
La porta RJ11 è configurabile e utilizzabile con un account VoIP per la trasmissione e ricezione di chiamate, oppure in VoLTE, a seconda della compatibilità con l'operatore telefonico. La configurazione avviene tramite l'interfaccia del router all'indirizzo 192.168.1.1.
Generata automaticamente dalle .5 mesi fa
Se rimuovi la eSIM dal router, dovresti essere in grado di utilizzare una normale scheda SIM. Lo ZTE MC888 supporta l'uso di una scheda nano-SIM per la connettività di rete, come indicato nella guida rapida. La rimozione della eSIM elimina semplicemente le informazioni di rete specifiche ad essa associate, consentendoti di inserire e utilizzare una scheda SIM tradizionale.
Generata automaticamente dalle .Sono riuscito a fare una ricerca e purtroppo non c'è alcuna indicazione nei dati o nelle specifiche che suggerisca una modifica o un operatore. Abbiamo diversi fornitori per questo prodotto. Purtroppo non posso citarne nessuno in questa sede. Se il prodotto non è adatto, abbiamo anche una politica di restituzione. Puoi trovare maggiori dettagli sui resi o sulle condizioni in caso di apertura della confezione al seguente link: Politica di reso
Purtroppo non mi ricordo e non ho più la possibilità di verificarlo. Mi ricordo solo che il port forwarding non funzionava
Secondo il produttore, questo dovrebbe essere possibile.
Ciao :). Secondo il nostro fornitore si tratta della versione UE. Il firmware attualmente è BD_LIVEUKMC88V1.0.0B02.
Ciao, non è possibile.
L'MC 888 ha la possibilità di utilizzare la modalità bridge. Purtroppo non è possibile scaricare un manuale dettagliato.
Secondo le informazioni disponibili, dovrebbe essere compatibile con Swisscom.
11 di 11 domande