
ZTE MU5001
ZTE MU5001
Cari amici della tecnologia digitale Qualcuno sa a cosa servono esattamente i due collegamenti dell'antenna? Solo per la ricezione dei telefoni cellulari? O per il W-Lan? Per entrambi...? Il manuale d'uso è molto prudente: "Collegamento dell'antenna esterna; collegare l'antenna se necessario". E non ho trovato nemmeno altre informazioni.
Ci sono due connessioni per l'antenna per la ricezione mobile. Il primo input è per il 5g SA e quindi al momento non ti serve in Svizzera, dato che per ora abbiamo solo il 5g NSA. Il secondo è per il 5G NSA / LTE. In una recensione su amazon.de ho trovato quanto segue:
--------
All'inizio ero un po' disperato per il collegamento dell'antenna perché pensavo che non avrebbe funzionato. Ma ora ho ricevuto una risposta da ZTE e ho potuto testarlo con successo:
Bande di frequenza supportate dall'interfaccia:
Interfaccia 1: N77/78 TRX;
Interfaccia 2: N77/78 RX, LTE B1/3/7 RX
Posso confermare il feedback al 100%. Ho effettuato diverse prove mettendo il router (per il test!) in un salvadanaio di metallo in una cantina con una ricezione 4G estremamente scarsa e poi montando l'antenna esterna (nel mio caso il DMM-7-38-2TS9 di Panorama) sulla finestra della cantina.
Il fatto è che la porta 1 non può ricevere il segnale 4G tramite un'antenna esterna, ma la porta 2 sì. Con un'antenna esterna ho ottenuto una velocità di internet circa 4 volte superiore (invece di 8Mb/sec poi circa 32Mb/sec). Non importava se entrambi i cavi erano collegati o solo uno.
Tuttavia, ho anche scoperto che l'antenna è utile solo in situazioni in cui il router si trova in una cattiva posizione. Con l'antenna collegata nella stessa posizione, non si nota alcun miglioramento. A quanto pare le antenne integrate del router sono molto buone e non hanno bisogno di ulteriori "supporti" e ricevono il segnale "direttamente". Questo può ovviamente essere diverso con antenne migliori, soprattutto quelle da esterno.
Se la mia comprensione tecnica è corretta, non è possibile la ricezione MIMO con antenne esterne su 4G/LTE, poiché viene controllata solo un'antenna. È un vero peccato.
Con il 5G, entrambe le antenne sono controllate, quindi anche il MIMO dovrebbe funzionare.
----