Quindi credo che 4 decimi di millimetro siano un po' troppi.
Tutti i componenti reali sono soggetti a) alle tolleranze di fabbricazione e b) all'espansione termica. Quattro decimi sarebbero decisamente troppo stretti per me (se va davvero male, si rischia di fare pressione su una ventola -> CPU -> scheda madre -> *crack*).
La mia raccomandazione:
Cerca un altro caso. Uno che lasci almeno 2...3 cm di distanza dalla ventola. Ci sono più che sufficienti custodie - devi solo cercarle (è fastidioso, lo so; ho appena montato un computer completo su Galaxus - non è molto divertente, perché ignorano completamente la più importante specifica tecnica di una ventola: "Quanta potenza raffredda il pezzo?!" - devi andare parallelamente alle fastidiose e confuse pagine multimediali dei produttori con tutte le chiacchiere pubblicitarie prive di contenuto (consiglio: ignorale e cerca sempre e subito il pulsante "Dati tecnici").
Ad esempio, ho acquistato il Corsair Obsidian 750D Airflow: spazio a sufficienza e un buon prezzo (ce ne sono di più sofisticati, ma costano di più). Non ha le caratteristiche RGB standard, ma non voglio una discoteca fastidiosa, voglio un computer.
Se pensi di poter impressionare gli altri con il tuo fantastico computer lampeggiante invece che con le nude cifre delle prestazioni, ci sono sempre gli accessori di modding adatti.
Un altro consiglio: a seconda del tipo di utente che sei, dai un'occhiata ai cosiddetti benchtable. Ad esempio, credo che il Thermaltake Core P1 TG sia una buona alternativa :-)
Thermaltake Core P1 TG (Benchtable)