Kingston FURY Renegade (2000 GB, M.2 2280)
EUR164,71 EUR82,36/1TB

Kingston FURY Renegade

2000 GB, M.2 2280


Domanda su Kingston FURY Renegade

avatar
DuciBoy

2 anni fa

Non sono sicuro che questo modello sia lo stesso del Kingston KC 3000 2TB, sono entrambi simili? Ci sono differenze significative? Cosa mi consigli?

Avatar
avatar
c.sebastiani

1 anno fa

Ciao, ho installato il renegade e funziona molto bene, niente da dire.

avatar
Viddi

1 anno fa

Differenze:
Velocità di lettura e TBW
Fury 7300 MB/s e 2000 TBW
KC3000 7000 MB/s e 1600 TBW

La Fury legge un po' più velocemente, ma per leggere i dati è necessario che i dati siano ottimizzati esattamente per questo (per la lettura). Ma dato che siamo tutti impegnati con documenti, musica, film o giochi, questi 7000 o 7300 MB/s non vengono comunque mai raggiunti. Nella vita di tutti i giorni, con la Fury raggiungo picchi di circa 4000 MB/s. La differenza di 300 MB/s è assolutamente trascurabile, non la noteresti nemmeno in un confronto diretto (tranne forse nei benchmark, ma non è per questo che le compri come Otto).
La vera differenza sta nel TBW, ossia nella quantità di dati che possono essere scritti con l'SSD prima che i primi settori si rompano (TBW = byte totali scritti). Da questo punto di vista, puoi ottenere di più dalla Fury che dalla KC3000. Puoi riscrivere completamente il Fury ogni giorno per quasi 3 anni, mentre con il KC3000 si tratta di "solo" 2 anni.

avatar
Herminator

1 anno fa

Ciao, io uso la Kingston FURY Renegade e la Kingston KC3000. La Renegade ha una velocità di lettura leggermente superiore alla KC3000. Sono molto soddisfatto di entrambi i modelli. Li ho scelti entrambi perché erano in funzione uno dopo l'altro. Da notare che la variante da 1TB della KC3000 è più lenta. Io sceglierei il Renegade.