Diario di Anna Frank

Tedesco
Attualmente non disponibile

Informazioni sul prodotto

Nel agosto del 1998, ad Amsterdam, sono emerse cinque pagine fino ad allora sconosciute del diario di Anne Frank. Apparentemente, il padre, Otto Frank, non aveva autorizzato la pubblicazione di questi passaggi, che contengono osservazioni critiche di Anne sui suoi genitori. Ora, dopo aver verificato la loro autenticità, vengono resi accessibili al pubblico e inclusi in tutte le edizioni autorizzate del diario in tutto il mondo.

Il diario di Anne Frank è stato pubblicato per la prima volta in traduzione tedesca nel 1950; nel 1955 è uscito in formato tascabile presso la casa editrice S. Fischer. Nel 1986 è stata pubblicata l'edizione critica completa, realizzata su incarico dell'Istituto Nazionale Olandese per la Documentazione della Guerra, che è stata tradotta da Mirjam Pressler e pubblicata nel 1988 da S. Fischer. Una versione autorizzata da Otto Frank e Mirjam Pressler, realizzata dal Fondo Anne Frank di Basilea, è seguita nel 1991. Questa edizione viene ora integrata con le pagine finora inedite e presentata in un elegante volume rilegato.

Per Anne Frank, il suo diario era, nella ristrettezza del nascondiglio, un sostituto per un'amica e una conversatrice, un valvola di sfogo per preoccupazioni e sfoghi d'ira, e al contempo un campo di esercizio per i suoi talenti di scrittrice. Per noi rimane e continuerà a essere il documento più toccante e commovente della persecuzione degli ebrei durante il nazionalsocialismo.

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni