Petlibro Un RFID (3 l)
EUR169,–

Petlibro Un RFID

3 l


Domande su Petlibro Un RFID

Cosa vorresti sapere?

Avatar

0 domande e risposte

avatar
JazziraModeste83

2 settimane fa

avatar
Galaxus

2 settimane fa

Risposta utile

La ciotola non rileva direttamente il microchip dell'animale. È necessario che l'animale indossi un collare RFID o che un'etichetta RFID sia attaccata al collare esistente affinché la ciotola riconosca l'animale e distribuisca il cibo. Per funzionare correttamente, il collare o la targhetta RFID devono essere associati alla ciotola tramite l'app.

Generata automaticamente dalle .
avatar
Galaxus

1 mese fa

Risposta utile

La differenza principale tra i dispositivi Petlibro One RFID (prezzo di circa 154,-) e Petlibro RFID (prezzo di circa 286,-) sta nelle funzioni e nelle caratteristiche estese del modello più costoso. Le principali differenze: - Petlibro One RFID offre pasti personalizzati grazie al riconoscimento del collare RFID per prevenire i furti di cibo e promuovere abitudini alimentari sane. È abilitato al WiFi (2,4GHz e 5GHz) e dispone di controllo tramite app. Ha una capacità di circa 3 litri e viene fornito con una ciotola in acciaio inox. - Il modello Petlibro RFID, più costoso, ha caratteristiche aggiuntive come il rilevamento di cibo in eccesso e di blocchi di cibo con relativi promemoria, una maggiore durata della batteria (7-8 giorni invece di 3 giorni), notifiche sullo schermo e un'opzione di connessione estesa che include la modalità codice QR. Inoltre, supporta una password WiFi più lunga e offre il monitoraggio della telecamera con interazione in tempo reale. In sintesi, il modello più costoso è tecnicamente più completo con più funzioni di monitoraggio e convenienza, mentre il modello One RFID offre le funzioni di base per un'alimentazione personalizzata con tecnologia RFID a un prezzo inferiore.

Generata automaticamente dalle .
avatar
jhuwiler

8 mesi fa

avatar
Galaxus

8 mesi fa

Risposta utile

No, il dispositivo non funziona con un microchip già impiantato nel gatto. Il lettore RFID del distributore di cibo One RFID riconosce solo la speciale etichetta del collare con cui viene fornito e non microchip o etichette di altri marchi.

Generata automaticamente dalle .
avatar
JulieR402

8 mesi fa

avatar
Galaxus

8 mesi fa

Risposta utile

Sì, puoi collegare più gatti all'alimentatore Petlibro One RFID, ma ogni gatto deve avere la sua etichetta RFID specifica. Ogni etichetta RFID è associata a un singolo distributore, consentendoti di gestire e monitorare l'accesso al cibo per ogni singolo gatto.

Generata automaticamente dalle .
avatar
JulieR402

8 mesi fa

avatar
Galaxus

8 mesi fa

Risposta utile

Sì, è possibile registrare più gatti su un unico dispositivo, soprattutto se si tratta di un dispositivo come una gattaiola con microchip. Ad esempio, una gattaiola con microchip può registrare fino a 40 gatti microchippati, seguendo gli stessi passaggi di programmazione per ogni gatto.

Generata automaticamente dalle .

8 di 8 domande

In alto