I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Retroscena

Abbigliamento funzionale antitaglio per proteggersi dalle cadute sugli sci

Siri Schubert
17/2/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

La stagione delle gare di sci è in pieno svolgimento, con vittorie trionfali e sconfitte di stretta misura. Il rovescio della medaglia: cadute e lesioni gravi. La Federazione internazionale sci e snowboard (FIS) prevede quindi strati di base resistenti al taglio per la prossima stagione agonistica. Anche tu puoi proteggerti.

L'orribile incidente del norvegese Aleksander Kilde nella discesa libera del Lauberhorn del 2024 è ancora un ricordo vivido per molti. Si è schiantato a circa 100 km/h e ha riportato gravi tagli alla gamba, oltre ad altre ferite. È forse il più noto, ma non l'unico sciatore a subire gravi lesioni a causa delle lamine degli sci.

Insieme a Pirmin Zurbriggen, Hermann Maier e Marco Odermatt, Bode Miller è uno dei quattro sciatori professionisti ad aver vinto titoli di campione del mondo nella discesa libera, nel super-G e nello slalom gigante.

Queste lesioni sono particolarmente insidiose, poiché oltre alla pelle vengono recisi anche i tendini, i muscoli e, nel peggiore dei casi, le arterie. In caso di una lesione a un'arteria, il taglio può essere pericoloso per la vita se i soccorsi non intervengono rapidamente. Ecco perché alcuni atleti indossa già abbigliamento funzionale resistente al taglio per le gare di sci e gli allenamenti.

I produttori svizzeri lavorano a nuovi capi di abbigliamento

Finora solo pochi produttori hanno ottenuto la certificazione a 3 stelle dalla FIS per essere autorizzati alle gare di Coppa del Mondo. Il marchio spagnolo Diston, di cui ho scritto l'anno scorso, è uno di questi. In Italia, Energiapura ha già ottenuto tre stelle FIS.

Non solo i professionisti si tagliano con le lamine degli sci

Gli strati di base resistenti al taglio sono già disponibili per lo sci amatoriale

Ci sono diversi esempi nel settore del tempo libero. X-Bionic e POC offrono da tempo strati di base resistenti ai tagli per chi è non pratica lo sci a livello agonistico.

Già nel 2016, POC ha iniziato a utilizzare la fibra ad alte prestazioni Dyneema nel suo abbigliamento funzionale da sci già. Da allora, i capi sono stati ulteriormente sviluppati per migliorare proprietà come il comfort e la traspirabilità.

X-Bionic offre strati di base resistenti al taglio per sciatori e sciatrici dilettanti con il nome di «Armadillo». Purtroppo, al momento non disponiamo di capi di abbigliamento «Armadillo» nel nostro assortimento.

Se ti interessa l'abbigliamento funzionale per lo sci resistente al taglio, qui trovi una selezione del produttore POC.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    L'equipaggiamento ideale per le Backyard Ultra e le lunghe corse

    di Siri Schubert

  • Guida

    Idee regalo per corritrici e corridori che hanno già (quasi) tutto

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Dal campo di calcio alla strada: le scarpe con le borchie stanno sconvolgendo la moda

    di Stephanie Vinzens