
Apple AirTag: niente da perdere

Apple vuole rendere più facile trovare gli oggetti smarriti. Con gli AirTags non dovrai cercare a lungo per ritrovare rapidamente le tue chiavi, il portafoglio o lo zaino.
Il principio di funzionamento di Apple AirTag è semplice: appendi il piccolo ricevitore/trasmettitore all'oggetto che continui a smarrire e che vuoi trovare rapidamente. Utilizzando il Bluetooth e un'altra tecnologia wireless – Ultra Wide Band – il tuo iPhone troverà il ciondolo e ti indicherà la giusta direzione tramite il servizio «Find my» di Apple, mostrandoti la via sulle mappe, ma anche tramite le frecce direzionali sul display del tuo smartphone.
Trovare invece di cercare
L'idea dietro AirTag non è nuova. Tile offre ciondoli con funzionalità simili da anni. Samsung si è aggiunta nel 2020. Ora Apple li lega nel suo ecosistema come accessori. Naturalmente anche in una versione di lusso in collaborazione con Hermès.

Gli AirTags sono certificati IP67, quindi sono impermeabili e resistenti alla polvere. La batteria CR2032 dovrebbe durare più di un anno e può essere cambiata da chiunque.
Come per tutti i prodotti Apple, la configurazione su iOS dovrebbe essere molto semplice. Anche la privacy è una priorità per Apple. Solo tu dovresti essere in grado di trovare i tuoi oggetti. E se chiedi alla comunità di aiutarti a trovarli, nessuno lo saprà. Un'altra cosa importante: l'AirTag è per gli oggetti, non per le persone. In altre parole: non sono fatti per gli stalker.

Puoi progettare l'incisione sull'AirTag secondo i tuoi gusti. Stiamo ancora aspettando informazioni precise sulla disponibilità. Negli Stati Uniti saranno disponibili da maggio ad un prezzo di 29 dollari per uno o 99 dollari per quattro.


Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.