I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Novità e trend

Apple avrebbe rinviato il prossimo iPhone Air

Samuel Buchmann
11/11/2025
Traduzione: tradotto automaticamente
Immagini: Samuel Buchmann

Gli addetti ai lavori riferiscono che il secondo iPhone Air non verrà rilasciato nel 2026 come inizialmente previsto. Il motivo sarebbe da ricercare nella lentezza delle vendite.

Secondo un rapporto di «The Information», Apple sta rimandando la seconda generazione dell'iPhone Air. L'azienda ha messo in stand-by i programmi interni per il modello, ma non ha fissato una nuova data né ha cancellato definitivamente il progetto. Le fonti citano la debolezza della domanda come motivo di questa decisione.

L'iPhone Air è stato lanciato a settembre ed è caratterizzato da un design particolarmente sottile e leggero. Tuttavia, il design comporta dei compromessi: una batteria più piccola, una sola fotocamera posteriore e un solo altoparlante, a un prezzo di partenza di 999 franchi. Il piccolo divario di prezzo di 100 franchi rispetto all'iPhone 17 Pro, che ha una tripla fotocamera e una durata della batteria significativamente maggiore, a quanto pare si sta rivelando un ostacolo troppo grande per i clienti.

  • Test del prodotto

    iPhone Air alla prova: per essere belli bisogna soffrire

    di Samuel Buchmann

iPhone Air 2 e iPhone 18 non prima del 2027?

Molti rapporti di settore confermano l'immagine di una scarsa domanda e di un ritardo. «MacRumors» fa riferimento a indicazioni provenienti dalla catena di fornitura secondo cui Foxconn ha smantellato quasi tutte le linee di produzione dell'iPhone Air. La produzione sarà completamente interrotta entro la fine di novembre. Anche il «Wall Street Journal» sospetta vendite scarse, ma sottolinea che l'iPhone Air potrebbe almeno essere una buona campagna di marketing.

«GSMArena» colloca le indiscrezioni nella linea di modelli prevista da Apple: Secondo queste voci, l'iPhone 18 Pro e il primo iPhone pieghevole saranno rilasciati nell'autunno del 2026, mentre l'iPhone 18 e 18e non seguiranno prima della primavera del 2027. In questo arco di tempo potrebbe essere lanciato anche un iPhone Air 2 rivisitato.

L'iPhone Pro (a sinistra) rimane lo smartphone di lusso più interessante per la maggior parte delle persone.
L'iPhone Pro (a sinistra) rimane lo smartphone di lusso più interessante per la maggior parte delle persone.

Dal punto di vista tecnico, si ipotizza un involucro più leggero, una batteria più grande e un raffreddamento a camera di vapore per la seconda generazione di Air. Di recente, si è parlato anche di rumors relativi a una seconda fotocamera sul retro. Resta da vedere se e come Apple perseguirà questi obiettivi.

Nell'ultimo episodio dell'Ossessione mela, parliamo anche delle voci sulla scarsa richiesta di iPhone Air.

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità e trend

    Sono in arrivo i "migliori Apple Watch di sempre": Series 11 e Ultra 3

    di Michelle Brändle

  • Novità e trend

    Apple presenta il chip M5 e lo installa nell'iPad Pro e nel MacBook Pro

    di Jan Johannsen

  • Novità e trend

    Nubia porta in Europa la concorrenza per il Samsung Galaxy S25 Edge

    di Michelle Brändle

7 commenti

Avatar
later