I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Pia Seidel
Retroscena

Blobb: le creazioni di Sofía Elias

Pia Seidel
30/12/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Pia Seidel

Mobili che non servono solo per sedersi, bensì sono delle vere opere d'arte che stimolano l'immaginazione, sono le caratteristiche del marchio di fabbrica di Sofía Elias e del suo brand Blobb. Con i suoi progetti, come la «Pofi Chair», la designer messicana si spinge oltre i confini delle cose comuni.

Nel suo studio di Città del Messico, vivace come i suoi progetti, è evidente come le sue radici architettoniche confluiscano nel suo lavoro creativo. Lì ho potuto lasciarmi andare nel vero senso della parola e sperimentare come la designer messicana sfumi i confini tra arte, design e architettura con il suo marchio.

Una sedia su cui lasciarsi andare

Nei suoi progetti, Elias gioca con i contrasti, come la durezza e la morbidezza, per esplorare i limiti dei suoi materiali ed esaltarne le proprietà speciali. Il suo obiettivo? Ripensare gli oggetti quotidiani.

Illusioni ottiche per una maggiore vivacità

Anche le creazioni fatte a mano della designer, come le sedie «Party of Three», sfidano la percezione. Sembrano infatti essere appena state cosparse di pittura ed essere appiccicose come una gomma da masticare.

Ognuno di questi pezzi mostra come le imperfezioni possano dispiegare la loro magia. Elias analizza come usiamo le cose e perché le percepiamo in un certo modo. I suoi progetti ci invitano a guardare il nostro mondo completamente ottimizzato da una nuova prospettiva: forse può di nuovo essere più caotico, vivace e imperfetto.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meno massa, più classe: Jean-Paul Brković e l'essenza del design

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Radici culturali, fiori moderni: il design messicano incontra la Svizzera

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Le lampade di una designer di gioielli: la collezione «BigLoveCables» di Kimy Gringoire

    di Pia Seidel