I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Guida

Come fare agire più velocemente gli antidolorifici

Anna Sandner
3/11/2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Puoi facilmente influenzare la velocità dell'effetto delle pastiglie. Con questo trucchetto, il tanto desiderato sollievo dal dolore arriva fino a dieci volte più velocemente.

L'importanza della postura: sul lato destro per un effetto rapido

Se ti sdrai sul fianco sinistro, invece, la compressa deve fare un lungo percorso attraverso lo stomaco e l'effetto viene così ritardato. Nel loro studio, i ricercatori sono stati addirittura in grado di determinare un'accelerazione dell'effetto fino a dieci volte.

A volte, tuttavia, si desidera l'esatto contrario: le compresse a rilascio prolungato devono sviluppare il loro effetto il più a lungo possibile, cioè agire lentamente. In questo caso dovresti sdraiarti sul fianco sinistro in modo che il principio attivo entri nel flusso sanguigno molto lentamente.

Non assumere pastiglie a stomaco vuoto

Immagine di copertina: Karolina Grabowska/Pexels

A 163 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Aspirina antidolorifica? Perché molti usano l'acido acetilsalicilico incorrettamente

    di Anna Sandner

  • Guida

    Erba di San Giovanni: antidepressivo naturale

    di Anna Sandner

  • Guida

    Rimedio naturale contro il dolore: l'arnica

    di Anna Sandner