
Guida
Aspirina antidolorifica? Perché molti usano l'acido acetilsalicilico incorrettamente
di Anna Sandner

Puoi facilmente influenzare la velocità dell'effetto delle pastiglie. Con questo trucchetto, il tanto desiderato sollievo dal dolore arriva fino a dieci volte più velocemente.
Se ti sdrai sul fianco sinistro, invece, la compressa deve fare un lungo percorso attraverso lo stomaco e l'effetto viene così ritardato. Nel loro studio, i ricercatori sono stati addirittura in grado di determinare un'accelerazione dell'effetto fino a dieci volte.
A volte, tuttavia, si desidera l'esatto contrario: le compresse a rilascio prolungato devono sviluppare il loro effetto il più a lungo possibile, cioè agire lentamente. In questo caso dovresti sdraiarti sul fianco sinistro in modo che il principio attivo entri nel flusso sanguigno molto lentamente.
Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tuttiQuando assumi una compressa per il dolore, il principio attivo deve fare un bel po' di strada prima che il segnale di sollievo raggiunga il cervello. La pastiglia finisce prima nello stomaco e poi nell'intestino; dopodiché, nel duodeno, il principio attivo entra nel sangue. Infine, il segnale che provoca il dolore viene interrotto nel cervello. Nel peggiore dei casi, l'intero processo può durare fino a 100 minuti. In altre parole, anche dopo aver preso la pastiglia, devi sopportare il dolore per un'ulteriore ora e mezza.
Tuttavia, puoi abbreviare notevolmente il processo con un semplice trucchetto, dimostrato dai ricercatori della Johns Hopkins University. La velocità di effetto dipende dalla nostra postura e il motivo sta nella forma dello stomaco: sul lato destro del corpo, la distanza tra l'esofago e l'ingresso dell'intestino è notevolmente inferiore rispetto a quella sul lato sinistro. Se dopo l'assunzione di una compressa ti sdrai sul fianco destro, il principio attivo percorre il percorso più breve verso l'intestino, dove può essere assorbito nel flusso sanguigno e quindi esplicare il suo effetto.

Tra l'altro, anche lo stomaco vuoto accelera l'effetto, se il principio attivo non deve prima farsi strada attraverso il cibo masticato. Tuttavia, non è consigliabile assumere compresse a stomaco completamente vuoto, poiché molti principi attivi possono attaccare la mucosa gastrica. Come risultato, avrai combattuto il mal di testa, generando però il mal di stomaco. Per questo motivo la medicina consiglia spesso di assumere le pastiglie durante i pasti, così che lo stomaco non è ancora completamente pieno e il principio attivo non può danneggiare la mucosa gastrica. Fanno eccezione le compresse che devono essere assunte esplicitamente a stomaco vuoto. Anche i liquidi favoriscono l'assorbimento; pertanto, è sempre importante assumere compresse con un bicchiere d'acqua.