Stefanie Lechthaler
Guida

Come fare il sapone liquido in casa

Stefanie Lechthaler
12/6/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Preparo il sapone liquido a casa e ti mostro come si fa, cosa può andare storto e cosa farò diversamente la prossima volta.

Ho capito il messaggio: il sapone solido è migliore. È più ecologico perché non viene trasportata acqua, è versatile e dura praticamente un'eternità. In realtà, quasi tutto parla a favore della sostituzione del sapone liquido con il suo corrispettivo solido.

Purtroppo, però, nemmeno le argomentazioni più convincenti riescono ad animarmi a lavarmi le mani con il blocco viscido, i cui residui si attaccano al portasapone. Da bambina, sono sempre stata sopraffatta da una sorta di mania ossessiva che mi ordinava di pulire ogni portasapone sporco che mi capitava a tiro. Per poi ritrovarlo sporco poco tempo dopo. Non ci sto. Quei tempi sono lontani.

Ma il fatto in casa è senza tempo, quindi decido di fare il mio sapone liquido. Do it yourself. Vediamo cosa ne esce.

Cosa mi serve

Finalmente ho un utilizzo per i blocchi «fragranti» che profumano il mio guardaroba e che per qualche inspiegabile motivo mi vengono regalati più o meno regolarmente. Un suggerimento discreto? Spero di no.

Per il mio primo tentativo, uso il sapone alla rosa. Quando lo annuso, mi viene subito in mente una visita dalla prozia Trudi, con tanto di baci umidicci sulle guance. La fragranza floreale potrebbe anche sposarsi bene con il mio nuovo profumo preferito, l'olio d'arancia.

Speick Sapone da bagno e doccia alla rosa selvatica (Sapone duro)
Sapone mani

Speick Sapone da bagno e doccia alla rosa selvatica

Sapone duro

Soeder* Sapone naturale Giardino delle erbe (Sapone liquido, 500 ml)
Sapone mani

Soeder* Sapone naturale Giardino delle erbe

Sapone liquido, 500 ml

Speick Sapone da bagno e doccia alla rosa selvatica (Sapone duro)

Speick Sapone da bagno e doccia alla rosa selvatica

Soeder* Sapone naturale Giardino delle erbe (Sapone liquido, 500 ml)

Soeder* Sapone naturale Giardino delle erbe

Metterò il sapone liquido in un dispenser a pompa del disinfettante Soeder, che ho ricevuto in regalo durante la pandemia. Da allora, è stato un articolo decorativo pseudo-lussuoso nel mio bagno.

Fase 1: grattugiare

Che sia a cubetti o grattugiato: il sapone deve essere prima spezzettato in piccoli pezzi. Io vado sul sicuro e grattugio il blocco dopo averlo pesato. Pesa circa 60 grammi, quindi mi servono circa 600 millilitri d'acqua.

Il parmigiano proibito. Più i pezzi di sapone sono piccoli, più si sciolgono facilmente in acqua.
Il parmigiano proibito. Più i pezzi di sapone sono piccoli, più si sciolgono facilmente in acqua.

Fase 2: bollire e sciogliere

Porto prima l'acqua a ebollizione, poi la lascio bollire a fuoco medio mentre aggiungo gradualmente il sapone grattugiato e mescolo costantemente il tutto.

Più piccoli sono i pezzi, meglio il sapone si scioglie nell'acqua.
Più piccoli sono i pezzi, meglio il sapone si scioglie nell'acqua.

Fase 3: aspettare e mescolare

Non appena il sapone si è completamente sciolto nell'acqua bollente, metto la pentola da parte, aspetto e mescolo regolarmente la miscela. Almeno 12 ore, meglio 24. Solo due ore dopo, il sapone liquido si addensa e si trasforma in una massa dura e gommosa. Quindi verso altra acqua e mescolo vigorosamente.

Devo aggiungere altra acqua. Il sapone ha assorbito completamente l'acqua e ha formato una consistenza gommosa.
Devo aggiungere altra acqua. Il sapone ha assorbito completamente l'acqua e ha formato una consistenza gommosa.

Fase 4: aggiungere la fragranza, l'olio d'oliva e frullare

La mattina dopo, il sapone ha assorbito di nuovo la maggior parte dell'acqua e quindi non è più liquido come vorrei. Quindi aggiungo altra acqua fino a ottenere la giusta consistenza. Poi arriva il tocco finale: aggiungo qualche goccia di olio essenziale di arancia per la profumazione e tre cucchiai di olio d'oliva per la cura naturale della pelle.

Dopo almeno dodici ore, il sapone si è addensato. Gli oli essenziali forniscono una fragranza unica, ma attenzione al dosaggio: dosi elevate possono causare irritazioni cutanee.
Dopo almeno dodici ore, il sapone si è addensato. Gli oli essenziali forniscono una fragranza unica, ma attenzione al dosaggio: dosi elevate possono causare irritazioni cutanee.

Per sciogliere i grumi, devo usare un frullatore a immersione. Per inciso, l'ho usato alla minima velocità affinché il composto non diventi schiumoso, anche se ha funzionato solo in parte. Ma non è tragico. Poiché ho aggiunto continuamente acqua, ora nella pentola c'è più sapone di quanto mi servirà mai.

Fase 5: travasare e lavare le mani

Riempio il dispenser a pompa riciclato aiutandomi con un imbuto. Purtroppo il resto finisce nel lavandino. Non è proprio la storia di successo a rifiuti zero che avevo sperato.

Utilizzo un imbuto per versare il sapone nell'erogatore a pompa.
Utilizzo un imbuto per versare il sapone nell'erogatore a pompa.

Tuttavia, la prima volta che mi sono lavata le mani sono rimasta piacevolmente sorpresa: il sapone era delicato e liscio sulla pelle, simile a una crema per il corpo. Dopo averlo sciacquato, tuttavia, la sensazione sulle mani è meno morbida di quella che conosco. Probabilmente perché mi sono abituata agli additivi del sapone liquido.

Il miracolo del sapone liquido? Il mio verdetto

Funziona davvero: il sapone solido può essere trasformato in sapone liquido. Se la profumazione mi convince, potrebbe diventare un hobby divertente. Purtroppo, l'odore di rosa è più persistente di quanto sperassi. Nemmeno l'olio all'arancia è riuscito a coprirlo.

Il solido è diventato liquido. Non è un passaggio di stato, ma è comunque affascinante.
Il solido è diventato liquido. Non è un passaggio di stato, ma è comunque affascinante.

Nuova ricetta, nuova fortuna

Il fatto che abbia dovuto aggiungere così tanta acqua alla fine è probabilmente dovuto al tipo di sapone. Secondo questa ricetta, la quantità di acqua necessaria può variare molto a seconda del tipo di sapone.

Per questo motivo la prossima volta inizierò con meno sapone. In primo luogo, perché il dosaggio è un po' una lotteria e, in secondo luogo, perché il sapone liquido senza conservanti non dura per sempre. Da due a quattro settimane – dopo di che c'è il rischio che si formi della muffa nell'erogatore a pompa a causa dell'acqua.

Inoltre, userò saponi che hanno una fragranza neutra o che hanno un odore gradevole fin dall'inizio e aggiungerò alla miscela anche un po' di glicerina, che idrata la pelle ed è emolliente.

E il resto delle saponette? Possono continuare a profumare il guardaroba. Almeno lì fanno un buon loro lavoro.

Sonett Sapone alla cagliata (Sapone alla cagliata)
Sapone mani

Sonett Sapone alla cagliata

Sapone alla cagliata

Aromalife Sapone al pino cembro con pino d'Arosa
Sapone mani

Aromalife Sapone al pino cembro con pino d'Arosa

La Cigale Sapone di Marsiglia Glicerina (Sapone duro)
Sapone mani

La Cigale Sapone di Marsiglia Glicerina

Sapone duro

Aromalife Sapone al pino cembro con pino d'Arosa

Aromalife Sapone al pino cembro con pino d'Arosa

Vuoi sapere per cos'altro puoi usare il sapone di fiele? Michael Restin fornisce alcuni suggerimenti nel suo articolo.

  • Guida

    Sapone di fiele: non costa nulla e fa di tutto o quasi

    di Michael Restin

Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Sapone di fiele: non costa nulla e fa di tutto o quasi

    di Michael Restin

  • Guida

    Come sciogliere i nodi ai capelli dei bambini: consigli e trucchi professionali

    di Katja Fischer

  • Guida

    Prima che morte ci separi: salvo il mio bouquet da sposa

    di Darina Schweizer

9 commenti

Avatar
later