
Retroscena
Sharp PC-1403H: la leggenda vive ancora
di David Lee

Ci risiamo: ho programmato un gioco per un computer antiquato, lo Sharp PC-E220.
L'anno scorso ho preso la mia vecchia calcolatrice tascabile dei tempi della scuola, ci ho programmato un gioco e ho salvato il programma su una cassetta musicale e su computer, facendo riaffiorare ricordi che erano svaniti da tempo.
Nel frattempo, ho effettuato un aggiornamento: al PC-E220 si è aggiunto lo Sharp PC-1403H, che ha uno schermo molto più grande e può visualizzare quattro righe di testo. Purtroppo, anche l'LCD dell'E-220 presenta piccoli spazi tra i caratteri. Quindi non ha una griglia di pixel continua, il che lo rende inadatto a visualizzare grafiche.

Il trasferimento dei programmi sul computer e viceversa funziona come con lo Sharp PC-1403H, in quanto utilizzano la stessa interfaccia. Tuttavia, con l'E-220 questo backup non è necessario perché le batterie scariche possono essere sostituite senza cancellare l'intero contenuto della memoria. L'E-220 è alimentato da quattro batterie AA. Quando si sostituiscono, bisogna premere un interruttore per passare temporaneamente l'alimentazione a una piccola batteria a bottone. Ciò significa che la memoria rimane alimentata anche durante la commutazione.

A causa delle quattro batterie AA, l'E-220 non è solo più grande, ma anche molto più spesso e pesante del 1403H. È grande quanto una Nintendo Switch piuttosto che una normale calcolatrice tascabile.
Per me la programmazione è come per altri il Sudoku: un puzzle. La differenza rispetto al Sudoku, però, è che posso creare qualcosa di creativo e scegliere liberamente. Anche questo fa parte del puzzle: pensare a ciò che si può fare.
Ecco perché mi piace programmare su dispositivi più vecchi e semplici. Le loro restrizioni stabiliscono un quadro chiaro. In questo caso significa: linguaggio di programmazione di base, basato su testo, senza colori, suono rudimentale. Ci sono alcune differenze rispetto al modello 1403H. Lo schermo multilinea consente di spostare una figura in quattro direzioni. Lo Sharp PC-E200 può anche emettere suoni di diverse altezze e lunghezze. Il PC-1403H può emettere solo un semplice segnale acustico.
Quindi, la scelta di programmare un gioco di abilità è stata chiara. E dopo qualche ora ci sono riuscito. Puoi vedere il risultato nel video qui sotto – con una rara forma di grafica ray tracing. L'obiettivo è evitare i «raggi» in arrivo e raggiungere il «muro» a destra, ottenendo 100 punti. Poi si ricomincia da capo. Dopo tre errori commessi, la partita finisce.
La programmazione si è svolta senza problemi e ha richiesto circa un giorno in totale. L'unica sfida degna di nota è stata fare in modo che il gioco si muova abbastanza velocemente.
Il PC-E220 ha una CPU con una frequenza di clock di 3 megahertz, tre volte superiore a quella del Commodore C64. Inizialmente pensavo che la velocità non sarebbe stata un problema, ma mi sbagliavo. Il gioco deve essere molto semplice, in modo che i movimenti siano più o meno «fluidi». Se ci sono molti raggi e bisogna controllare costantemente se il personaggio si scontra con uno di questi, il gioco viene rallentato.
Quindi, ho dovuto trovare una meccanica in cui fossero necessari solo quattro raggi e mantenere il gioco comunque interessante e sufficientemente difficile. La riduzione del campo di gioco da 24 a 10 caselle ha portato un miglioramento, ma era ancora troppo facile. Il cambiamento decisivo è stato che i raggi non arrivano su una linea casuale, ma su quella su cui si trova la figura.
Il PC-E220 Sharp può essere programmato anche con assembler, che probabilmente sarebbe più veloce. Ma non sono abbastanza bravo in questo.
Qui trovi il codice del gioco.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tutti