
Dalla costa al salotto: mobili stampati in 3D realizzati con plastica oceanica riciclata
È stato inaugurato al Pireo il primo laboratorio greco per il riciclo della plastica marina proveniente dalla pesca e dalla navigazione. BlueCycle sviluppa soluzioni innovative e sostenibili per il riutilizzo dei rifiuti plastici.
L'altro giorno ho sentito dire che in realtà non esistono nuovi materiali, perché tutti gli atomi esistono già sulla Terra e noi li stiamo solo riorganizzando. Questo è esattamente ciò che BlueCycle, un'azienda fondata da Suzanna Laskaridis in Grecia, sta facendo trasformando i materiali da pesca provenienti dal mare in un design completamente circolare.
Trasformare i materiali da pesca in un design completamente circolare
Si incontra spesso il greenwashing quando si tratta di riciclare i rifiuti marini. C'è una mancanza di trasparenza, vengono utilizzati termini fuorvianti e la produzione sostenibile passa spesso in secondo piano. BlueCycle, invece, ha deciso di dare una scossa all'economia circolare.
Dai pellet ai mobili: oggetti 3D realizzati con rifiuti marini
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti


