

Esistono degli occhialini da nuoto che non si appannano?

Anche a te dà fastidio che gli occhialini si appannino continuamente mentre nuoti? A me sì, moltissimo. Il produttore italiano Cressi ha creato degli occhialini da nuoto con delle lenti progettate per fornire una visione sempre chiara. Provare per credere.
Se vai spesso a nuotare, probabilmente conosci il problema: dopo qualche bracciata gli occhialini si appannano. Da lì in poi, tutto è immerso in un velo di nebbia.
Se ti concentri a fare vasche su vasche e ti interessa solo rimanere in linea con la striscia nera sul fondo piscina, forse non ti dà neanche fastidio avere le lenti appannate. Ma se fai degli intervalli tra le vasche e guardi l'orologio, la cosa diventa un problema. O se qualcuno ti saluta dall'altro lato della piscina e non riesci a capire chi è. Oppure, se nuoti in acque libere e vuoi orientarti.
Naturalmente, una delle soluzioni semplici è quella di sciacquare continuamente gli occhialini. Ma è fastidioso, perché a volte non riesci a rimetterli come vorresti ed entra dell'acqua. Oppure puoi sputarci dentro, cosa che a me fa un po' schifo, mentre per altri è semplice routine. Esiste anche lo spray antiappannamento che va spruzzato prima di nuotare, ma me lo dimentico (puntualmente).
Il produttore Cressi, specialista di prodotti per il nuoto e le immersioni, ha ora sviluppato degli occhialini che non si appannano: i Cressi Clear – me ne ha fornito un modello da testare.

Secondo Cressi, questa caratteristica si ottiene mediante un trattamento molecolare antiappannamento che rimane a lungo sulle lenti. In realtà non mi è chiaro come funzioni esattamente, ma non mi importa perché voglio soprattutto testare gli occhiali e vedere se la cosa funziona.
Prima impressione: comodi e ampi
I Cressi Clear sono leggermente più grandi dei normali occhialini da nuoto (da competizione), ma offrono anche un campo visivo più ampio. Appena li ho provati ho notato subito le guarnizioni in silicone che sono morbide e comode anche dopo diverse ore.
Il cinturino si regola facilmente grazie al bottoncino laterale: basta premerlo e tirare la linguetta per ottimizzare la vestibilità.

In acqua
Per prima cosa provo gli occhialini in una piscina di 50 metri non riscaldata e all'aperto dove la differenza di temperatura tra aria e acqua è elevata. Gli occhiali dovrebbero quindi appannarsi subito, ma non lo fanno. Nuoto per 1500 metri, integrando degli intervalli di 50 metri. Di tanto in tanto mi immergo e alla fine dell'allenamento ho ancora una visuale chiarissima.
Questo succede spesso con gli occhialini nuovi, quindi nei giorni successivi continuo ad andare a nuotare, ma il risultato è sempre lo stesso. Provo anche a nuotare in mare, poi nel lago, ma le lenti non si appannano mai. Non posso ancora dire come saranno le proprietà antiappannamento tra un anno, ma finora sono strabilianti.
Ottima vestibilità
Gli occhialini da nuoto con le lenti più piccole che stringono intorno alle orbite, spesso mi fanno sembrare una donna procione troppo stanca dopo aver nuotato. Forse questo si deve alla forma della mia testa o degli occhi, ma con gli occhiali Cressi dalle lenti più grandi i punti di pressione non si vedono affatto. Sono molto comodi.

Apprezzo anche l'ampio campo visivo che mi permette di nuotare più liberamente e con maggiore naturalezza. La protezione UV integrata nelle lenti è un altro punto a favore, perché mi piace usare gli occhialini per nuotare in acque libere.
Secondo Cressi, gli occhialini dovrebbero essere risciacquati solo con l'acqua per mantenere il trattamento antiappannamento. Si devono evitare detergenti, dentifrici (spesso usati come trucco antiappannamento) o tutto ciò che possa in un qualche modo essere abrasivo. E poi, siccome gli occhiali funzionano bene anche senza trattamenti aggiuntivi, non serve a nulla usare questi rimedi.
Mi piace anche il fatto che siano forniti in una custodia di plastica rigida che protegge le lenti da eventuali graffi.
In breve
Una visione chiara anche quando ti alleni a lungo
Gli occhialini da nuoto Cressi Clear sono all'altezza del loro nome. Non si appannano nemmeno durante le sessioni di nuoto più impegnative. Le dimensioni sono una questione di gusti, ma apprezzo il fatto che non pizzichino e offrano un ampio campo visivo. Non sono pensati per l'agonismo vero e proprio, ma se pratichi del nuoto sportivo a livello amatoriale, potrebbero piacerti.
La guarnizione in morbido silicone e il semplice sistema di regolazione sono ulteriori punti a favore. Inoltre, hai la possibilità di sostituire facilmente il cinturino in silicone se si rovina o se desideri un colore diverso.
Pro
- Non si appannano
- Vestibilità comoda
- Ampio campo visivo
- Protezione raggi UV
- Cinturino regolabile e sostituibile


Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni.