I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo l'essenziale, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e sul tuo comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Ci servono per consentirti, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutto, possiamo utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro sito web e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Guida

Fine del supporto per Windows 10: ecco le tue opzioni a partire da ottobre 2025

Martin Jud
29/9/2025
Traduzione: Leandra Amato

Microsoft ha allentato le condizioni per gli aggiornamenti di sicurezza in Europa: chiunque continui a utilizzare Windows 10 riceverà aggiornamenti gratuiti fino a ottobre 2026, anche in Svizzera. Qui trovi tutte le opzioni attuali per proteggere, continuare a utilizzare o sostituire il tuo sistema.

Questa guida è stata pubblicata originariamente il 27 febbraio 2025, rivista per la prima volta il 22 settembre 2025 e aggiornata nuovamente il 29 settembre 2025, con tutte le nuove opzioni annunciate da Microsoft. Gli utenti in Europa riceveranno gratuitamente gli aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 fino a ottobre 2026, anche in Svizzera. Qui trovi tutte le opzioni attuali per proteggere, continuare a utilizzare o sostituire il tuo sistema.

Windows 10 rimane il sistema familiare per molti, anche se il supporto terminerà presto. Questa guida mostra come proteggere il sistema, continuare a usarlo o sostituirlo. Inoltre, spiega cosa cambierà a partire da ottobre 2025, quali sono le opzioni offerte da Microsoft e come è possibile attivare gli aggiornamenti di sicurezza – gratuitamente in Europa, altrove con alcuni requisiti come i punti Rewards o il backup di OneDrive.

Dopo il 14 ottobre 2025 Microsoft non fornirà più aggiornamenti software gratuiti, assistenza tecnica o correzioni di sicurezza per Windows 10.
Microsoft

Per gli interessati, l'interruzione degli aggiornamenti di sicurezza è stato finora il problema principale. Tuttavia, Microsoft ha ora allentato le condizioni per l'Europa: chiunque utilizzi un account Microsoft riceverà gli aggiornamenti gratuitamente fino a ottobre 2026, anche in Svizzera. L'azienda consiglia ancora di passare a Windows 11, ma esistono diverse alternative.

Il prerequisito per tutte le varianti, gratuite o con condizioni, è un account Microsoft. Se utilizzi Windows 10 solo offline, non riceverai alcun aggiornamento.

Lo svantaggio di perdere gli aggiornamenti di sicurezza è evidente. Il rischio di compromissione dei sistemi non patchati aumenterà costantemente, a meno che non utilizzi il computer solo offline. Ma non è detto che debba finire così, perché ci sono diversi modi per reagire alla fine del supporto.

Quali sono le opzioni

Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Mantieni Windows 10 e approfitta degli aggiornamenti di sicurezza ufficiali di Microsoft per un altro anno, a pagamento, tramite i punti Rewards, con il backup di OneDrive, licenze a pagamento o automaticamente negli ambienti Azure.
  • Mantieni Windows 10 e utilizza gli aggiornamenti di sicurezza di terze parti di «0Patch», disponibili almeno fino al 2030 per 25 euro all'anno (tasse incluse).
  • Fai l'upgrade gratuito a Windows 11 (a condizione che l'hardware lo supporti).
  • Installa Windows 11 in modo non ufficiale su hardware non supportato, ad esempio utilizzando il software Rufus.
  • Acquista un nuovo computer o notebook il cui hardware supporti Windows 11.
  • Passa a una distribuzione Linux adatta a te e al tuo PC.
  • Considera macOS come un'alternativa, soprattutto se sei già nell'ecosistema Apple.

Se continui a utilizzare Windows 10, vale quanto segue: il software antivirus Defender integrato continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino a ottobre 2028. Dopodiché dovrai passare a una soluzione diversa. Anche le applicazioni di Microsoft 365, come Word, Excel e Outlook, riceveranno aggiornamenti di sicurezza almeno fino a ottobre 2028, ma senza nuove funzioni.

Mantieni Windows 10 e attiva gli aggiornamenti di sicurezza di terze parti (in Europa gratuitamente, con alcune condizioni nel resto del mondo)

Per la prima volta, Microsoft offre un programma di aggiornamenti di sicurezza per utenti privati: i cosiddetti «Extended Security Updates» (ESU). In questo modo il tuo sistema Windows 10 sarà protetto fino a ottobre 2026, a condizione che il tuo dispositivo sia collegato a un account Microsoft, che attiverà automaticamente la licenza tramite Windows Update.

In Europa, compresa la Svizzera, la licenza ESU viene attivata automaticamente e gratuitamente non appena si dispone di un account Microsoft. Non sono richiesti un backup di OneDrive né punti Rewards. Al di fuori dell'Europa, la licenza può essere attivata anche senza pagamento diretto, ma solo a determinate condizioni: o attivi il backup integrato di Windows con OneDrive, o riscatti 1000 punti Microsoft Rewards. Entrambe le opzioni sono visualizzate in ESU Wizard e possono essere selezionate direttamente. La licenza è valida per un massimo di dieci dispositivi, purché siano collegati allo stesso account Microsoft.

In alternativa, la licenza ESU può essere acquistata direttamente, al prezzo normale di 30 dollari per dispositivo e anno. Il pagamento viene effettuato tramite la procedura guidata di Windows Update. Alle aziende si applicano condizioni diverse: l'ESU costa 61 dollari perdispositivonel primo anno e raddoppiaogni anno. Chi si iscrivesuccessivamentedeve pagareretroattivamentepergli anni precedenti.

Resta da vedere se Microsoft offrirà un'ulteriore proroga dopo l'ottobre 2026. Al momento non è stato annunciato un secondo anno di ESU: se vuoi affidarti a Windows 10 a lungo termine, dovresti anche prendere in considerazione alternative come 0Patch.

Per gli utenti che eseguono Windows 10 in ambienti Azure come Windows 365 o su macchine virtuali, Microsoft fornisce ESU automaticamente e gratuitamente, a condizione che i dispositivi siano collegati a Microsoft Entra. Questo non valeper iclassici PC consumer.

Mantieni Windows 10 e affidati agli aggiornamenti di sicurezza di 0Patch

Poiché Microsoft offre aggiornamenti di sicurezza gratuiti in Europa, 0Patch è particolarmente interessante come soluzione successiva a partire da ottobre 2026. 0Patch garantisce aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 per almeno cinque anni. Per 25 euro all'anno più tasse e per PC, l'azienda non solo offre correzioni per Windows 10, ma include anche micro patch per altre versioni come Windows 7, 11 (v21H2), Server 2012 o vecchie versioni di Office.

0Patch promette di fornire aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 per almeno cinque anni.
0Patch promette di fornire aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 per almeno cinque anni.
Fonte: 0Patch

0Patch offre anche un agente gratuito per uso privato, che però fornisce solo correzioni zero-day. Le correzioni di sicurezza per Windows 10 e altri sono disponibili solo a pagamento.

Passa ufficialmente a Windows 11

Se non c'è un motivo tecnico per non farlo, puoi aggiornare gratuitamente a Windows 11. Qui trovi il sito ufficiale per scaricarlo. Quindi scarica e avvia l'installazione. Se vuoi creare un supporto di installazione USB, puoi ottenere lo strumento di creazione del supporto di Windows 11 o un'immagine dell'unità dal sito web.

Passaggio non ufficiale a Windows 11 (con hardware non supportato)

I requisiti di sistema per Windows 11 sono un ostacolo per molti computer. Se manca un chip TPM, ad esempio, Windows 11 non viene autorizzato per l'hardware anche se è effettivamente abbastanza resistente. Microsoft imbocca la strada di una maggiore sicurezza a scapito di potenziali rifiuti elettronici. Questo potrebbe avere un senso nel mondo degli affari. Con i PC desktop privati, tuttavia, ho grossi dubbi sulla necessità di crittografia dello storage e simili.

Se vuoi utilizzare Windows 11 nonostante la mancanza di requisiti di sistema, puoi farlo. Basta un aggiornamento sul posto («in place»), in cui i dati esistenti vengono trasferiti, oppure come nuova installazione. Il modo più semplice per implementare l'installazione non ufficiale è il software open source Rufus. Ho spiegato come fare nel seguente articolo:

  • Guida

    Suggerimento open source: Rufus non crea solo supporti dati USB avviabili

    di Martin Jud

Tieni presente che Microsoft non fornisce assistenza per eventuali problemi con Windows 11 su hardware non supportato. Inoltre, non è garantito che gli aggiornamenti vengano installati automaticamente. Quindi, potresti dover aggiornare le funzioni più importanti manualmente. Esegui quindi un aggiornamento in place con una nuova immagine di Windows.

Se l'hardware sia sufficiente in termini di prestazioni o meno è un'altra questione. In linea di principio, Windows 11 richiede poche o nessuna prestazione in più rispetto al suo predecessore. Non noterai una grande differenza tra i sistemi operativi. Se le prestazioni con Windows 10 sono sufficienti, l'hardware tenderà a fare il suo lavoro anche con Windows 11.

Compra un nuovo computer

Se le prestazioni del tuo dispositivo non ti soddisfano più, puoi sfruttare la fine del supporto per acquistarne uno nuovo. Tuttavia, se per te va ancora tutto bene, non acquisterei un nuovo hardware solo per Windows 11, ma implementerei una delle altre opzioni.

Passa a Linux (interessante anche per il gaming)

Passare a Linux è un approccio completamente diverso. Poiché oggi i sistemi operativi sono generalmente simili, abituarsi a nuovi sistemi richiede meno tempo di quanto si possa pensare. Anche quando giochi, le limitazioni sono minime. Se usi Steam, ad esempio, quasi tutta la libreria è giocabile.

Con altri software, esiste una soluzione o un'alternativa per quasi tutto. Per i software di Microsoft Office, come Word, Excel o Teams, puoi utilizzare la versione web 365. Oppure puoi passare ad alternative open source come OnlyOffice o LibreOffice.

Linux Mint con Cinnamon Desktop.
Linux Mint con Cinnamon Desktop.
Fonte: linuxmint.com

Se vuoi iniziare con Linux ma non hai idea di quale distribuzione scegliere, consiglio Linux Mint (Cinnamon Edition) o Ubuntu. Se vuoi usare il tuo computer principalmente per giocare, vale la pena dare un'occhiata anche al clone di SteamOS Bazzite. Ti consiglio anche di leggere i commenti sotto questo articolo. Conoscendo la nostra Community, è probabile che ci siano altri buoni consigli per Linux.

Passare a macOS (se sei comunque già nell'universo Apple)

Se utilizzi già un iPhone, un iPad o altri dispositivi Apple, potresti prendere in considerazione il passaggio a macOS. L'integrazione tra i dispositivi funziona perfettamente: AirDrop, iCloud, Handoff e così via sono interconnessi tra i sistemi.

macOS è considerato stabile, a bassa manutenzione e sicuro. Se non hai voglia di mettere a punto il registro di sistema, di avere problemi con i driver o con i vari aggiornamenti, qui hai un sistema più pacato. Anche l'hardware è resistente, ma costoso.

Tuttavia, il passaggio non conviene a tutti. Se dipendi da alcuni programmi di Windows, devi prima verificare se esistono alternative o versioni web. Non è un problema per Office, Teams o Outlook, che funzionano anche su macOS. Tuttavia, potrebbero esserci delle restrizioni per i software e i giochi specializzati.

I modelli di MacBook Air con chip M2 o M3 sono particolarmente consigliati. I dispositivi sono silenziosi, veloci ed efficienti dal punto di vista energetico e vengono aggiornati per anni.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 470 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Installazione di Windows 11: ecco come passare al nuovo sistema operativo di Microsoft

    di Martin Jud

  • Guida

    Suggerimento open source: Rufus non crea solo supporti dati USB avviabili

    di Martin Jud

  • Guida

    Obbligo di Windows 11: Elon Musk aiuta con la configurazione iniziale

    di Martin Jud

425 commenti

Avatar
later