
Test del prodotto
Fare il pendolare con stile: la mia giacca preferita
di Martin Jungfer
Ho scoperto un nuovo capo di abbigliamento per me. Sembra un po' strano. Ma le mie cosce rimangono asciutte in bicicletta, almeno per la maggior parte del tempo.
Vado in ufficio in bicicletta il più spesso possibile. Anche la pioggia raramente mi impedisce di salire in sella. Ho già trovato una buona giacca da pioggia.
Ho pantaloni da pioggia Vaude quando piove a dirotto, ma non mi piace indossarli. Sudo rapidamente. Le mie scarpe sono d'intralcio quando li indosso e li tolgo.
Le rainlegs hanno il vantaggio, rispetto ai pantaloni da pioggia «» , di non dover sudare e armeggiare con le scarpe. In linea di massima, i rainlegs sono un tipo di pantaloni a tre quarti, ma solo con il tessuto sul davanti. Per assicurarsi che rimangano addosso, ci sono una cintura e delle cinghie di gomma per fissarli (no, non quelle strapse). Le rainlegs sono state inventate e brevettate dalla Smart Products Company dei Paesi Bassi.
Il modo migliore per indossare le Rainlegs è arrotolare prima il tessuto che protegge le cosce e le ginocchia dalla pioggia. Questo tipo di rotolo viene fissato alla mia vita con una cosiddetta chiusura a scatto. Per mantenere il rotolo di tessuto in posizione, tiro due elastici dalla parte anteriore a quella posteriore attraverso il cavallo e li chiudo con una fibbia sul retro. È un po' come indossare un'imbracatura da arrampicata.
Una volta che la spessa cintura avvolgibile è al suo posto, posso slacciare i bottoni a pressione e arrotolare il tessuto lungo le cosce. Chiudo l'estremità sotto le ginocchia con un elastico e un'altra fibbia.
Hai impiegato circa due minuti per leggere i due paragrafi di testo. Con un po' di pratica, indossare le gambe antipioggia non richiede molto più tempo.
In teoria, non è possibile che le gambe siano state indossate per un periodo di tempo così lungo.
In teoria, posso iniziare il mio tour in bicicletta con le Rainlegs arrotolate in condizioni di tempo incerto e srotolarle solo quando è necessario. Al contrario, posso riavvolgerle quando smette di piovere. Prima di farlo, è consigliabile scuotere brevemente la pioggia.
Le Rainlegs sono realizzate in poliuretano e poliammide, che il produttore definisce tessuto paracadute. È resistente al vento e alla pioggia ed è stato progettato per resistere a una colonna d'acqua di 10.000 millimetri
Il tessuto è più spesso e più resistente.
Il tessuto è più spesso intorno alle ginocchia, il che offre una certa protezione in caso di caduta e una buona protezione contro il raffreddamento. Il peso leggermente maggiore è utile anche se c'è un po' di vento quando le indossi. Tuttavia, le Rainlegs sono leggere. Nella taglia XL, che ho scelto per un'altezza di poco superiore a 1,90 metri, pesano 190 grammi.
Il poliammide è dotato di un sistema di protezione in caso di caduta.
La poliammide è dotata di uno strato riflettente che ti rende visibile in caso di maltempo, al crepuscolo e al buio. Lo puoi vedere chiaramente in questo video:
Ho testato la capacità delle Rainlegs di tenere lontana la pioggia e di tenere asciutte le mie gambe per diverse settimane. Pioggerelle e precipitazioni di due o tre millimetri all'ora non sono affatto un problema. Le Rainlegs non lasciano passare nulla.
Al tempo stesso, la massima ventilazione è garantita. Poiché la parte posteriore della gamba rimane aperta, l'umidità non si accumula e non si forma condensa. Inoltre, non devi preoccuparti di bagnarti nella parte posteriore. Quando si va in bicicletta, la pioggia proviene quasi sempre dalla parte anteriore e le cosce sono quindi quelle che si bagnano più rapidamente. Se la pioggia è intensa, la parte posteriore della gamba non si bagna.
Se la pioggia è più intensa e rimango in strada per più di mezz'ora, le Rainlegs raggiungono i loro limiti. Si formano piccole pozzanghere sul tessuto e l'acqua può anche penetrare. La cosa più grave, però, è che la pioggia che scorre sulle Rainlegs trova un altroché. E questo porta, attraverso le bande elastiche, direttamente alla parte posteriore delle cosce e al retro delle ginocchia non protette.
Pro
Contro
Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti