I tuoi dati. La tua scelta.

I cookie e tecnologie simili non sono utilizzati solo per scopi di marketing, ma anche per offrirti la migliore esperienza di acquisto. Puoi consentire, rifiutare o personalizzare l'uso delle tue informazioni.

Dietro le quinte

Ghosting, bugie, sesso: gli appuntamenti online dell'Europa

Manuel Wenk
24/9/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

In Europa, una donna su due ha già ghostato qualcuno e una persona su quattro ritoccato il suo profilo sulle piattaforme di incontri. Le più grandi delusioni si hanno in Svizzera, gli appuntamenti più belli in Francia e il sesso più frequente in Austria. È quanto emerge da un'indagine rappresentativa commissionata da Galaxus.

Tra batticuore, frustrazioni e, a volte, farfalle nello stomaco, nel mondo degli appuntamenti, gioia e delusione sono spesso molto vicine. Come vivono gli europei gli appuntamenti online? Questi sono i risultati di un sondaggio rappresentativo condotto dalla società di ricerche di mercato YouGov per conto del rivenditore online Galaxus. Sono state intervistate 2651 persone in Svizzera, Germania, Austria, Francia e Italia.

In Svizzera e in Austria oltre una persona su quattro ha avuto un rapporto sessuale in seguito a un appuntamento online, mentre in Italia il numero scende a meno di due su dieci. Gli appuntamenti più romantici si vivono invece in Francia.

In Svizzera, quattro persone su dieci hanno vissuto esperienze negative o deludenti, mentre in Italia solo due su dieci dichiarano di aver vissuto situazioni frustranti con Tinder, Bumble & Co. La maggior parte delle relazioni stabili in Austria è frutto di swipe, mentre in Italia la percentuale di successo è la più bassa.

Quando il profilo è più bello della realtà

Le persone in Svizzera si considerano gli utenti di app di dating più oneste d’Europa: sette su dieci dichiarano di essere «molto oneste» nei loro profili e nelle chat. In Italia, sono sei su dieci. Tuttavia, il 17% abbellisce alcune informazioni e il 12% mente addirittura o inventa dettagli per apparire più attraente.

In generale, gli uomini tendono ad abbellire i loro profili più delle donne: in Svizzera modificano quasi cinque volte più spesso dettagli come età, altezza, professione o hobby. In Germania e in Austria, invece, il rapporto tra profili onesti e ritoccati è quasi uguale tra i due sessi.

Ghosting: un fenomeno europeo

Circa il 65% degli utenti di app di incontri in Europa ha già sperimentato l'improvvisa interruzione del contatto con l'altra persona, un fenomeno noto come ghosting. Circa il 40% dichiara di aver già ghostato qualcuno, e 7 persone su 10 sono già state vittime del ghosting.

Le donne fanno ghosting più spesso degli uomini. Questa differenza è particolarmente pronunciata in Francia, dove il 60% delle donne francesi e solo il 40% degli uomini, afferma di aver ghostato qualcuno. Il ghosting è meno diffuso in Germania. Il rapporto è del 50% per le donne rispetto al 29% per gli uomini.

Un terzo degli over 60 ha già avuto appuntamenti online

In Europa, quasi la metà della popolazione ha utilizzato almeno una volta un'app di incontri. In quasi tutti i Paesi analizzati, la fascia di età compresa tra i 30 e i 44 anni è la più attiva, con valori massimi in Austria (71%) e Germania (67%). L'unica eccezione è la Svizzera, dove un numero particolarmente elevato di persone sotto i 30 anni utilizza le app di incontri (65%). La percentuale di persone che hanno utilizzato almeno una volta un'app di incontri diminuisce con l'avanzare dell'età. Anche tra gli over 60, un terzo della popolazione ha familiarità con gli «swipe» e i «super like».

Nonostante le delusioni, in Europa due terzi degli utenti di app di incontri rifiutano di pagare per servizi premium.

Ciononostante, in Europa molte persone non rinunciano agli incontri online. La speranza di fare nuove conoscenze o di trovare il grande amore prevalgono.

Quali sono le tue esperienze con le app di incontri? Pagheresti per questo servizio? Ti è mai capitato di fare ghosting a qualcuno o di essere vittima di un'interruzione unilaterale dei contatti?

A 3 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

In qualità di produttore multimediale, preparare contenuti audiovisivi e saperne di tecnologia d'avanguardia è un must. Il mio obiettivo principale da digitec è produrre video. Non appena arrivano nuovi prodotti sul mercato, come fotocamere, droni o smartphone, voglio provarli al più presto possibile. Per fortuna lavoro alla fonte! Nella vita privata adoro le montagne, sia per sciare, pedalare o fare escursioni. 


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Una persona su due in Europa fa shopping di nascosto

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Una donna su tre in Europa si sente a disagio in costume da bagno

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    Galaxus Report: come l'Europa usa i telefoni cellulari al lavoro

    di Stephan Kurmann

Commenti

Avatar