I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Bloomingville
Opinione

I preferiti di Pia: un pattern intramontabile per mobili e accessori per la casa

Pia Seidel
2/4/2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Larghe o fini che siano, le righe sono intramontabili e vanno bene ovunque. Per questo le adoro. Ultimamente però mi sono fissata su un altro motivo che si basa sulle righe: il cosiddetto grid pattern o motivo a griglia.

In geometria, i quadretti vengono sfruttati per rappresentare curve e punti in base a determinate coordinate. Nel product design, trasmettono un senso di ordine e simmetria. Mi piace questo effetto che risulta leggero nonostante il rigore delle linee. Inoltre, il grid pattern non è un trend passeggero e cambia continuamente faccia. Ad esempio, può essere bicolore o monocromatico.

Il look monocromatico

Il motivo a scacchi bianco e nero è classico, ma forse il contrasto cromatico risulta un po' troppo forte e invadente per alcune persone. La situazione cambia con il motivo a griglia monocromatico, soprattutto quando viene inciso nel materiale dell'oggetto in sé, conferendo a quest'ultimo una certa struttura e dandogli un tocco di classe.

Nella serie «I preferiti di Pia» ti presento regolarmente i miei oggetti preferiti che non mi servono necessariamente, ma che adoro comunque.

Immagine di copertina: Bloomingville

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    I preferiti di Pia: questi sgabelli hanno le curve al posto giusto

    di Pia Seidel

  • Opinione

    I preferiti di Pia: accessori per la casa che ricordano le jelly shoes

    di Pia Seidel

  • Opinione

    Le scelte di Pia: posti a sedere con il coraggio di lasciare un vuoto

    di Pia Seidel