Test del prodotto

Il kit di attrezzi da avere sempre a portata di mano

Kevin Hofer
16/5/2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Quattro anni fa ho acquistato il kit di iFixit Pro Tech. L'ho usato per assemblare vari PC e tastiere, ma anche per riparare giocattoli e strumenti di uso improprio.

Domenica sera, ore 22:00. Prima di dormire, vorrei ancora leggere qualche pagina della «Saga di Vinland». Ma ecco che arriva mia moglie con una delle sue idee: vuole rimuovere il rivestimento di una vecchia poltrona per raggiungere il materassino di gommapiuma sottostante. Abbiamo rivestito noi la chaise longue qualche anno fa e ci siamo lasciati prendere dalla pinzatrice. Ora ci troviamo a dover rimuovere circa 50 graffette.

Fortunatamente, so esattamente quale attrezzo ci serve: la spatola metallica del mio kit iFixit Pro Tech. Nel giro di un quarto d'ora, tutte le graffette sono tolte e posso dedicarmi al mio manga.

Questo è solo una delle centinaia di volte in cui il kit mi ha aiutato nel corso degli anni. Per questo motivo lo consiglio a tutte le economie domestiche.

Viti

Sono disponibili diversi kit di iFixit. Personalmente, consiglio sempre il «mio» Pro Tech. Solo il bracciale di messa a terra e alcuni inserti/bit che non ho mai usato. Finora non mi sono mai mancati pezzi.

Sì, anche per rimuovere la scheda SIM dallo smartphone, c'è una punta nel kit di iFixit.
Sì, anche per rimuovere la scheda SIM dallo smartphone, c'è una punta nel kit di iFixit.
Fonte: Kevin Hofer

Di recente ho avuto bisogno per la prima volta della punta per l'espulsione della SIM perché perdo sempre quelle in dotazione. Anche per il mio Game Gear c'è una punta. Quando nel 2018 ho voluto ripararlo ho acquistato un cacciavite separato. In totale ci sono 64 bit. Ecco l'elenco in dettaglio:

  • Inserti a croce (Phillips) 000, 00, 0, 1, 2
  • Inserti a taglio 1 / 1,5 / 2 / 2,5 / 3 / 4 mm
  • Torx T2, T3, T4, T5
  • Torx sicurezza TR6, TR7, TR8, TR9, TR10, TR15, TR20, TR25
  • Pentalobe P2, P5, P6
  • JIS J000, J00, J0, J1
  • Inserto a brugola da 0,7 / 0,9 / 1,3 / 1,5 / 2 / 2,5 / 3 / 3,5 / 4 / 4,5 / 5 mm
  • Tri-point Y000, Y00, Y0, Y1
  • Presa esagonale 2,5 / 3 / 3,5 / 4 / 5 / 5,5 mm
  • Quadrato 1 e 2
  • Gamebit da 3,8 e 4,5 mm
  • Spanner 6 e 8
  • Triangolo da 2 e 3 mm
  • Standoff per iPhone
  • Punta ovale
  • Punta magnetica per il fissaggio di piccole parti
  • Punta SIM eject
  • Adattatore da 4 mm a 1/4 di pollice

Il coperchio del kit funge anche da vassoio per selezionare le viti. In alternativa, è disponibile anche una base magnetica, perfetta per operazioni di avvitamento complesse come lo smontaggio di una scheda grafica.

Cambierei una sola cosa del cacciavite: l'estremità sottile dovrebbe essere un po' più lunga. Per alcuni lavori è troppo spesso e devo usare una presa esagonale.

Solo nei fori molto stretti devo ricorrere a strumenti alternativi.
Solo nei fori molto stretti devo ricorrere a strumenti alternativi.
Fonte: Kevin Hofer

Aprire e tenere

Gli strumenti per l'apertura e la tenuta non mostrano difetti. Con il mio Jimmy – l'apriscatole per eccellenza – sollevo i coperchi di notebook e simili in modo facile e veloce. Le tre pinzette si sono dimostrate efficaci non solo per l'esatto posizionamento delle viti, ma anche per sturare lo scarico. Ecco tutti gli altri attrezzi contenuti nel set:

  • Bracciale di messa a terra
  • Ventosa
  • 3 x iFixit strumenti per apertura
  • 6 x iFixit plettri per apertura
  • Pinzetta incrociata
  • Pinzetta con la punta curva
  • Pinzetta con la punta smussata
  • Spudger (spatola)
  • Halberd Spudger
  • Spatola in metallo
  • Jimmy
  • Base magnetica
  • Rotolo attrezzi
Con «Jimmy» sono riuscito a entrare nella stretta fessura del mio MacBook, ma è solo quello che sto facendo qui per la foto.
Con «Jimmy» sono riuscito a entrare nella stretta fessura del mio MacBook, ma è solo quello che sto facendo qui per la foto.
Fonte: Kevin Hofer

Dal punto di vista qualitativo, il kit è quasi perfetto. Dopo quattro anni di utilizzo, la vernice del cacciavite e gli attrezzi in plastica presentano qualche segno di usura. Tuttavia, ciò non influisce sulla funzionalità, addirittura la chiusura in velcro del set si chiude ancora perfettamente.

Tempo fa, in casa avevo diversi set di attrezzi. Oggi me la cavo (quasi) solo con il mio kit iFixit. Per i lavori più grossolani, ricorro a un set di cricchetti.

A 163 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Con questo benchtable ben congegnato, testerò i componenti del PC in futuro .

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Gli occhiali AirVision M1 AR non mi convincono

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Semplicemente wow: la tastiera del drago di Akkos

    di Kevin Hofer

62 commenti

Avatar
later