I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Intervista a Peyton Reed e Evangeline Lilly su «Ant-Man and the Wasp: Quantumania»

Luca Fontana
23/2/2023
Traduzione: Leandra Amato

In «Ant-Man and the Wasp: Quantumania», scoppia una guerra multiversale. Appena in tempo per il lancio, la Marvel mi ha invitato alla tavola rotonda con il regista Peyton Reed e l'attrice protagonista Evangeline Lilly.

In occasione dell'uscita del film, Disney e Marvel Studios mi hanno invitato a una tavola rotonda virtuale con il duo. Al centro dell'intervista: come Peyton Reed affronta la pressione del successo, cosa pensa di Kang il Conquistatore e perché Evangeline Lilly avrebbe già pronta la storia perfetta ed estremamente brutale per uno spin-off di «Wasp» vietato ai minori.


Nel primo film, ruba l'«auricolare» del padre per oscurare il sole con sciami di formiche.
Evangeline Lilly: Esatto, da allora è andata avanti. Ma mi piacerebbe vedere un film su Hope Van Dyne che esplori queste profondità oscure. Soprattutto, voglio controllare di nuovo gli sciami. Ma questa volta sciami di vespe (ride).

Voglio vederlo!
Evangeline Lilly: Anch'io! In realtà, ho già immaginato tutto in modo molto preciso. Una volta Peyton mi ha chiesto, prima delle riprese, cosa avrei voluto per il mio ruolo in «Ant-Man 3». Il mio piccolo cervello da creatrice è impazzito. Ho inventato un'intera storia.

Devi assolutamente parlare con Kevin Feige di questa idea. Sembra una perfetta miniserie vietata ai minori.
Evangeline Lilly: Di sicuro (ride)! Ma purtroppo non accadrà mai. Mi dilungo sempre troppo su cose del genere. A volte devo fermarmi e aspettare di vedere cosa gli autori preparano per Hope.


«Ant-Man and the Wasp: Quantumania» è nei cinema dal 15 febbraio. Durata: 125 minuti. Può essere visto a partire dai 12 anni di età. La registrazione della tavola rotonda è avvenuta nella prima mattinata del 15 febbraio.

Immagine di copertina: Disney / Marvel Studios

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Intervista ai creatori di «Ms. Marvel»: «Multiverso della follia? Più che altro Multiverso del divertimento!»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Il regista Wes Ball: «Ancora un altro film della serie ‹Il pianeta delle scimmie›!? È quello che ho pensato anch’io all’inizio»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «Matrix» in IMAX: pronti per la pillola rossa?

    di Luca Fontana