I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

LightField Studios / Shutterstock
Guida

Le microplastiche e i macinaspezie usa e getta

Anna Sandner
26/2/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ti piace speziare i tuoi piatti quando cucini? Sapevi che i macinini usa e getta hanno una macina in plastica e che delle particelle di microplastica finiscono nel tuo cibo? Scopri come puoi evitarlo.

I macinaspezie monouso sono un lusso moderno che ti semplifica la vita. Li compri pieni di spezie o di sale e li butti via quando sono vuoti. Da un lato, questa è un'eresia dal punto di vista ambientale. Dall'altro, fa male anche alla salute. I macinaspezie usa e getta ti permettono di salare e pepare le tue pietanze, ma oltre alle spezie, al tuo piatto preferito aggiungono anche un pizzico di microplastica.

Attenzione ai meccanismi in plastica

La dose extra di plastica che finisce nel tuo cibo proviene dai meccanismi di plastica del macinaspezie. I macinaspezie monouso ne sono dotati di serie, tuttavia anche alcuni modelli di macinaspezie ricaricabili presentano dei componenti in plastica.

Per questo motivo, oltre che per il bene dell'ambiente, conviene anche a te optare per macinaspezie riutilizzabili, durevoli e più salutari. Sono più sostenibili e, con una macina in ceramica o in metallo, sono di qualità superiore rispetto ai macinini per spezie usa e getta.

Preferire le une alle altre è una questione individuale. Entrambi i materiali sono sicuramente più sostenibili e più sani rispetto alle macine in plastica.

Immagine di copertina: LightField Studios / Shutterstock

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Rifiuti elettronici riciclati: sostanze chimiche pericolose negli utensili da cucina

    di Anna Sandner

  • Guida

    Quattro agenti antimuffa a confronto

    di Simon Balissat

  • Guida

    L'acqua, solo più buona: i bambini la assaggiano con questi 5 prodotti

    di Michael Restin