
L'UE minaccia Google LLC di dividere la sua divisione adtech

La Commissione per la concorrenza dell'UE sta indagando se Google sta abusando della sua posizione nel mercato dell'ad tech. Questo perché l'azienda controlla il lato di acquisto e di vendita del commercio. Se così fosse, l'UE minaccia di dividere le due aree.
In un'indagine, la Commissione UE per la concorrenza ha concluso che Google controlla entrambi i lati del mercato dell'ad tech. Lo ha annunciato il Commissario UE per la concorrenza Margrethe Verstager su Twitter. Un'ulteriore indagine dimostrerà se l'azienda tecnologica sta sfruttando la sua posizione di potere. Nel caso più estremo per Google, l'acquisto e la vendita di pubblicità dovrebbero essere divisi.
Google è conosciuta soprattutto per il suo motore di ricerca, YouTube, Google Maps e Android. Tuttavia, la principale fonte di reddito dell'azienda è la pubblicità online. Da un lato, Google le vende sui propri siti e, dall'altro, agisce come intermediario tra i gestori dei siti e gli inserzionisti.
Google gestisce l'adtech per la pubblicità.
Google gestisce piattaforme adtech a questo scopo. Poiché gli operatori dei siti web e gli inserzionisti dipendono da queste piattaforme, Google è dominante nel mercato della pubblicità online. La Commissione ritiene che Google abbia sfruttato questa posizione dal 2014. Google avrebbe comunicato le migliori offerte a se stesso e avrebbe superato le altre piattaforme attraverso lo scambio di informazioni. Anche i costi sarebbero stati gonfiati. Se ciò venisse confermato, Google violerebbe l'articolo 102 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), secondo la Commissione per la concorrenza. Questo articolo vieta l'abuso di posizione dominante sul mercato.


Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.