Novità e trend

MacBook Pro 2022: speculazioni sul display OLED

Jan Johannsen
11/8/2021
Traduzione: Leandra Amato

Il MacBook Pro potrebbe ricevere un display OLED nel 2022. Ma prima che ciò accada, un'altra tecnologia di schermo è sul menu per i notebook Apple.

È già trapelato che per il 2021 Apple vuole dotare il MacBook Pro di schermi mini LED da 14 e 16 pollici, che sono già utilizzati nell'iPad Pro 12.9 – naturalmente in una dimensione diversa. Ora il blog tecnologico statunitense BGR azzarda un altro sguardo nel futuro e reinterpreta un rapporto sui progressi di Samsung nella produzione di display OLED per Apple.

I display OLED potrebbero compensare i problemi con i mini LED

Secondo BGR, gli schermi mini LED sui MacBook potrebbero essere solo un passo intermedio. Al CES 2021, Samsung ha mostrato il suo primo schermo OLED per notebook. Il display da 14 pollici ha una frequenza di aggiornamento di 90 Hz e si dice che sia buono come gli schermi LCD con 120 Hz. Come acquirente, il blog tecnologico statunitense pensa direttamente ad Apple, che potrebbe installare gli schermi nei suoi notebook e tablet.

Può sembrare insolito che una nuova tecnologia di visualizzazione venga sostituita dopo solo un anno. Ma BGR fa notare che Apple non deve cambiare tutta la sua offerta in una volta e potrebbe operare su diverse fasi. Ciò significa: gli schermi mini LED potrebbero essere installati su MacBook e iPad, mentre le versioni Pro di notebook e tablet ricevono display OLED.

Si dice anche che questo sia dovuto al fatto che Apple probabilmente non sarà in grado di procurarsi abbastanza pannelli mini LED a lungo termine per equipaggiare tutti i notebook e i tablet. I display OLED sarebbero una gradita alternativa. Queste sono ancora solo speculazioni e anche Apple non saprà certamente quando e quale dispositivo riceverà un display OLED. In autunno verrà presentato il MacBook Pro 2021.

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.

18 commenti

Avatar
later