I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

David Lee
Retroscena

NAS fai da te: come Unraid ha ridefinito la mia infrastruttura – la serie in sintesi

Richie Müller
5/11/2025
Traduzione: Leandra Amato

Quello che era iniziato come un progetto spontaneo si è trasformato in uno a lungo termine: costruire il proprio NAS. Sette parti, un viaggio e un server che è cresciuto.

Il semplice piano di sostituire il mio Synology si è rapidamente trasformato in qualcosa di più: un'avventura tecnologica, un progetto di apprendimento e talvolta anche una prova di pazienza. Dopo tentativi falliti, sostituzioni di hardware e molte discussioni con la Community, il sistema è ora stabile e mi offre più libertà di quanta ne abbia mai avuta con il mio vecchio Synology.

Qui trovi tutte le parti della mia serie, dalle considerazioni iniziali alla configurazione finale con Docker, macchine virtuali e app della community.

Parte 1 – addio a malincuore

Dopo anni di utilizzo del mio Synology, mi tuffo nel mondo del fai da te. Perché voglio sostituire il mio Synology e quali sono le preoccupazioni che lo accompagnano?

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 1: il difficile addio a Synology

    di Richie Müller

Parte 2 – Community vs. Richie

Non appena la prima parte è online, la Community si fa avanti con argomenti, avvertimenti e alternative. Mi lascio convincere a rivedere i miei piani e regolo la mia rotta di conseguenza.

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 2: ho dato retta alla Community!

    di Richie Müller

Parte 3 – quale sistema operativo scegliere?

Unraid, TrueNAS o OpenMediaVault? Provo, confronto e decido. L'attenzione è rivolta alla flessibilità, alla semplicità di amministrazione e alle prestazioni.

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 3: quale sistema operativo voglio?

    di Richie Müller

Parte 4 – selezione dell'hardware con cervello e cuore

Dalla RAM ECC ai processori parsimoniosi fino al case: metto insieme la mia configurazione pezzo per pezzo, commetto errori e ricevo preziosi consigli dai miei colleghi.

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 4: la ricerca dell'hardware giusto

    di Richie Müller

Parte 5 – chiavetta USB, frustrazione e approfondimenti

L'installazione dovrebbe essere un gioco da ragazzi. Mi sono sbagliato. Perché questo passo mi ha quasi portato alla disperazione e cosa ho imparato?

  • Guida

    NAS fai da te – parte 5: l'installazione di Unraid su chiavetta USB mi manda in bestia

    di Richie Müller

Parte 6 – condivisioni, cache pool e organizzazione nel caos di dati

Ora si fa sul serio: pianifico la struttura della memoria, imposto le condivisioni e ottimizzo i cache pool. L'obiettivo: massime prestazioni e visione d'insieme nella vita quotidiana

  • Retroscena

    NAS fai da te: la mia configurazione Unraid per prestazioni e massima visione d'insieme

    di Richie Müller

Parte 7 – il server Unraid diventa maturo

Il passo finale: espando il mio server Unraid con applicazioni della community, container Docker, macchine virtuali e plugin. Questo trasforma il mio server in un server versatile per tutti i giorni, modulare, potente e tuttofare.

  • Retroscena

    NAS fai da te: app della community, Docker e VM – il mio server Unraid sta crescendo

    di Richie Müller

Il mio NAS fai da te mi ha insegnato più di quanto mi aspettassi: sull'hardware, sulle reti, sulla virtualizzazione e persino sulla pazienza. Oggi Unraid funziona esattamente come ho sempre voluto: flessibile, trasparente e con spazio sufficiente per sperimentare nuove cose.

Immagine di copertina: David Lee

A 123 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista con più di 20 anni di esperienza, soprattutto nel settore del giornalismo online. Il mio strumento di lavoro principale? Un portatile – preferibilmente con connessione a Internet. Questi apparecchi mi affascinano a tal punto che, di tanto in tanto, mi piace smontare PC e portatili, ripararli e riassemblarli. Perché? Perché mi diverte! 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    NAS fai da te: app della community, Docker e VM – il mio server Unraid sta crescendo

    di Richie Müller

  • Retroscena

    NAS fai da te: la mia configurazione Unraid per prestazioni e massima visione d'insieme

    di Richie Müller

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 1: il difficile addio a Synology

    di Richie Müller

21 commenti

Avatar
later