I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Nei panni di un pantaloncino che si sente preso per i fondelli da chi lo indossa

Patrick Bardelli
18/11/2021
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il mio nuovo paio di pantaloni da ciclismo non prova grande simpatia nei miei confronti, perché lo indosso sempre senza mutande. Cosa c'è di male in questo? Cedo la parola direttamente a lui.

Buongiorno, mi presento: sono il nuovo pantaloncino da ciclismo di Patrik. Mi chiamo Assos di nome e Mille GT di cognome. Sono ticinese d’origine e sono di buona famiglia.

Alla fine del viaggio, mi hanno parcheggiato davanti alla porta di una casa. È così che sono arrivato da Patrick.

Un tempo tutto andava meglio

Non lo sopporto

La cosa più ripugnante, tuttavia, è che si ostina a indossarmi senza mutande. Completamente nudo! Mi viene da vomitare. La sensazione che provo quando mi tira sulle sue gambe pelose, sempre più in alto, finché dispone comodamente il suo culetto nudo e alquanto peloso sul mio cuscinetto interno. Un motivo in più per chiamarlo un ciclista dilettante. I professionisti, invece, si depilano e hanno gambe meravigliosamente lisce. Culetti inclusi.

Spesso parla di me. Racconta a tutti quanto sia comodo e quanto gli piaccia montare in sella con me. Buon per lui. Per me, è l'inferno dei ciclisti amatoriali.

Meriterei di più

È dunque questo il mio destino? Dovrò passare il resto dei miei giorni con un dilettante? Dopo tutto, sono un professionista, un concentrato di alta tecnologia e costo quasi 200 franchi. Meriterei di più. Un ciclista professionista rasato che sa il fatto suo. Che pedala con me all’aria aperta, esclusivamente in autunno o in primavera e che non si stanca dopo appena venti chilometri. Uno che partecipa anche a una gara e possibilmente la vince. Un vincente insomma.

Altrimenti, che mi rimandino in Argovia, dove posso godermi la vita in una scatola di lusso, circondato da altri prodotti interessanti, su un comodo scaffale di legno.

Se vuoi sapere di più su di me, clicca qui.

A 67 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Hai mai sentito parlare della salopette da ciclismo «pee friendly»?

    di Cornelia Egli

  • Test del prodotto

    Pantaloncini Endura «Hummvee» con liner interno alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Buono ma un po' esagerato: Muc-Off eBike Ultimate Kit alla prova

    di Alex Hämmerli