Siri Schubert
Test del prodotto

Per lo stand-up paddle e il kayak: gli occhiali che non affondano

Siri Schubert
24/6/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Quando sei sulla tavola da SUP, in kayak o su un gommone, vuoi proteggere gli occhi dai dannosi raggi UV senza però perdere gli occhiali da sole. Ho testato un modello galleggiante e l'ho riportato a riva.

Basta un attimo. Un movimento maldestro o un salto imprevisto dalla tavola SUP e gli occhiali da sole cadono in acqua e finiscono sul fondo, insieme a chissà quanti altri. Chi si immerge regolarmente nei laghi svizzeri conosce i cimiteri subacquei di occhiali da sole. E sicuramente ne ha anche riportato qualcuno in superficie.

La soluzione: occhiali da sole galleggianti. In passato, questi occhiali apparivano spesso goffi perché avevano un volume extra nelle stanghette per migliorare la galleggiabilità. Al contrario, il modello «Komodo» di Invu, marchio del Swiss Eyewear Group, ha un look sobrio e sportivo. Infatti, non lo userei solo per praticare sport, ma anche per andare al bar sulla spiaggia. È il momento di fare una prova.

Un prodotto di qualità

Gli occhiali sono leggeri e di alta qualità. Una volta indossati, si adattano saldamente. Il design avvolgente assicura una protezione totale, impedendo l'ingresso dei raggi solari anche dai lati. Lo trovo importante, perché la luce, riflettendosi sull'acqua, proviene da ogni angolazione.

Gli occhiali sono forniti in una leggera custodia che li protegge dai graffi se tenuti nella borsa.

Gli occhiali Komodo sono ideali per una giornata in e fuori dall'acqua.
Gli occhiali Komodo sono ideali per una giornata in e fuori dall'acqua.
Fonte: Siri Schubert

Lenti polarizzate per gli sport acquatici

Le lenti polarizzate riducono i riflessi sulla superficie dell'acqua il che le rende particolarmente adatte agli sport acquatici. Con questo tipo di lente è possibile vedere meglio ciò che accade sotto la superficie dell'acqua. Ad esempio, se c'è un ostacolo sotto forma di ramo o pietra.

In termini di protezione dai raggi UV, il modello Komodo rientra nella categoria di filtro tre. Ciò significa che la luce viene assorbita tra l'82 e il 92%. La categoria di filtro tre è generalmente adatta per gli sport all'aperto, in particolare per le superfici acquatiche chiare, le spiagge e le montagne.

La pratica: gli occhiali galleggiano appena sotto la superficie

Se vuoi verificare di persona, guarda il video per vedere come si comportano dopo una caduta in acqua.

Effettivamente non affondano, ma galleggiano: la forza di spinta verso l'alto e la forza di spinta verso il basso sono approssimativamente equiparate. Tuttavia, non dovresti usare il cordino per occhiali, poiché il suo peso potrebbe farli affondare. A meno che non utilizzi un cinturino per occhiali in neoprene galleggiante. Inoltre, se sono in acqua non perderli di vista per troppo tempo, altrimenti con un po'’ di vento e onde rischiano di allontanarsi rapidamente.

In breve

Questi occhiali sono stati ottimizzati per gli sport acquatici

Il modello «Komodo» di Invu mi ha convinta: si adatta bene, tiene lontano dagli occhi i nocivi raggi UV e mi piace anche il look sportivo. Indosserei questi occhiali anche al bar sulla spiaggia e non solo per praticare sport.

La categoria di filtro tre è ideale per gli sport acquatici. Le lenti polarizzate evitano i fastidiosi riflessi e riesco a vedere facilmente gli ostacoli sott'acqua.

Inoltre, sono soddisfatta anche della loro galleggiabilità. Anche se getto gli occhiali in acqua con forza, non affondano. Tuttavia, non bisogna perderli di vista troppo a lungo, perché galleggiano appena sotto la superficie dell'acqua e possono allontanarsi rapidamente. Se potessi assegnare mezzi punti, detrarrei mezzo punto per questo motivo. Altri occhiali con caratteristiche di galleggiamento sono più voluminosi e meno adatti per il bar sulla spiaggia o sul lungomare.

Pro

  • Buona vestibilità
  • Look sportivo
  • Galleggiamento
  • Protezione UV e lenti polarizzate

Contro

  • Poco visibili in acqua
Immagine di copertina: Siri Schubert

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Outside Magazine: i migliori occhiali da sole per lo sport e le avventure all'aria aperta

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Questo pezzo di stoffa impedisce che i tuoi occhiali si appannino?

    di Natalie Hemengül

  • Test del prodotto

    Nuova tecnologia loopinsulation di Mammut alla prova

    di Siri Schubert

3 commenti

Avatar
later