I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Perché il iRobot Roomba S9+ non conquisterà il mio mondo

Kevin Hofer
16/11/2021
Traduzione: Martina Russo

I robot aspirapolvere ti fanno una promessa fantastica: aspirarti la casa senza che tu debba muovere un dito. Almeno in teoria. Perché nella pratica sembra che le cose non stiano proprio così, come dimostra il mio test del Roomba S9+ di iRobot.

Da quando io e gli altri tre componenti della mia famiglia abbiamo cambiato casa, nel luglio di quest'anno, accarezzo l'idea di acquistare un robot aspirapolvere. Mia moglie però è contraria. Pensa che questi aggeggi non puliscano bene e teme che abbiano intenzione di conquistare il mondo. Io sono di un’altra idea.

Messa in funzione rapida, preparazione lenta

Questo robot aspirapolvere viene fornito completo di stazione di ricarica e stazione di aspirazione automatica. Il tutto con la promessa che per mesi non dovrò preoccuparmi di passare l'aspirapolvere. La confezione contiene anche un sacchetto e un filtro di ricambio, oltre a uno spazzolino.

Se vuoi conoscere le altre caratteristiche del Roomba S9+, guarda il video di iRobot. Nella mia recensione ti parlerò invece delle mie esperienze. L'apparecchio è stato prodotto nel 2019 e puoi trovare una miriade di recensioni che ti rivelano tutto quello che c'è da sapere sulle sue caratteristiche tecniche.

Della conquista del mondo non se ne parla proprio

Motivo n° 1: i termosifoni

I radiatori sono letali per i robot aspirapolvere e in ogni caso li disattivano. Durante il primo utilizzo Röbi finisce sotto un termosifone e ci resta impigliato. Fortunatamente l'app mi avvisa. Lo libero dalla sua incresciosa situazione e lui si rimette a pulire. Molto probabilmente ha registrato la presenza di questa zona pericolosa e nei passaggi successivi non resta più impigliato. Il suo primo tentativo di conquistare il mondo è però miseramente fallito.

Motivo n° 2: le porte

Pensavo che succedesse solo ai miei figli: poco dopo il primo incidente, Röbi rimane chiuso dentro una stanza. Mentre sta pulendo spinge la porta e la chiude. E siccome può spingerla, ma non tirarla, rimane di nuovo bloccato. Anche questa volta l'app mi avvisa. Cerco di risolvere il problema con dei fermaporta, ma Röbi ci urta contro e li stacca. Mi aiuterà un altro stratagemma che userò al suo prossimo tentativo fallito di conquistare il mondo.

Motivo n° 3: le soglie delle porte

Motivo n° 4: i bambini

Motivo n° 5: la sporcizia

Röbi non viene risparmiato neppure dalla sporcizia. Dopo circa due settimane cerco di metterlo in funzione dall'app mentre sono per strada. Purtroppo però non riesco a collegarmi. Cosa sarà mai successo? È sabato e l'intera famiglia è fuori a fare compere. Terminate le spese, devo posso tornare a casa da solo per pulire il bagno e la cucina (purtroppo Röbi non fa neppure questo).

Dopo un paio di minuti sento che si riaccende. Scende dalla stazione di ricarica e prova di nuovo a ripartire. Cosa diavolo sta succedendo? Non ce la fa, si riaggancia brevemente e riprova. Il giochino si ripete finché non parte la batteria. Röbi è entrato in un loop senza fine.

Non riesco a spegnerlo dall’app. L'unica possibilità che mi rimane è ripristinare le impostazioni di fabbrica. Così però la mappa che Röbi ha creato per il mio appartamento va completamente persa. Dovrà rifarla di sana pianta. È una vera scocciatura, anche se in effetti il problema non si ripresenta più nella parte rimanente del test.

Ma almeno aspira bene?

In ogni caso non posso essere d'accordo con la seconda obiezione di mia moglie: quando Röbi aspira, lo fa bene. E, grazie alla sua forma ovale e alla spazzola angolare, arriva anche negli angoli e sui bordi. Non aspira solo la polvere, ma anche lo sporco più voluminoso come le briciole di pane. Inoltre mi pulisce anche i tappeti e dopo il passaggio di Röbi non trovo più residui.

Per aspirare completamente il nostro appartamento di 5,5 stanze e circa 125 metri quadri Röbi impiega circa due ore. In genere la batteria non è sufficiente e deve ricaricarsi brevemente per pulire la parte rimanente. La durata della pulizia diminuisce leggermente di volta in volta, man mano che il robot impara a conoscere l'appartamento. Probabilmente tra un mese la ricarica sarà sufficiente per una pulizia completa.

Per me non è un grosso problema che Röbi non disponga di una funzione per il lavaggio del pavimento. Visto che nella zona giorno ho un parquet non verniciato e nella zona notte un pavimento di sughero, non vorrei bagnarli troppo e preferisco pulirli a mano.

Conclusione: non è adatto a una famiglia come la mia

Nonostante i suoi difetti, Röbi, il Roomba S9+ mi piace. Aspira in modo affidabile ed è maneggevole. Per i single ordinati e le coppie senza figli S9+ funziona alla meraviglia.

Nel mio caso però non è adatto. Per passare l'aspirapolvere a mano nel mio appartamento impiego 20 minuti, se lo sistemo come per Röbi. Riordinare è un lavoro impegnativo: a seconda del livello di disordine richiede da mezz'ora a quaranta minuti. E poi Röbi impiega comunque altre due ore per pulire l'appartamento. A conti fatti il risparmio di tempo è minimo.

Se mentre riordino mi dimentico qualcosa, Röbi va in panne e devo intervenire. Se non sono a casa non può finire le pulizie finché non lo aiuto. Sono quindi costretto a essere presente mentre pulisce, ma senza i miei figli, perché gli finiscono di continuo tra i piedi. Sono troppi i fattori della vita familiare che devono coincidere perché sia possibile effettuare una pulizia completamente automatica.

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Roborock Saros Z70: cosa sa fare il primo robot aspirapolvere con braccio di presa?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Robot aspirapolvere con rullo al posto del panno: quali sono i vantaggi?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Roborock Saros 10 alla prova: il miglior tuttofare della classe superiore?

    di Lorenz Keller