I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Nok Lek Travel Lifestyle/Shutterstock
Guida

Perdere peso con i chetoni: turbo per il metabolismo o mero hype?

Anna Sandner
3/6/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

I chetoni sono considerati un turbo bruciagrassi e si dice che aiutino a perdere peso. Ma è davvero così? Scopri cosa sono effettivamente i chetoni, come funzionano e quali sono i rischi a cui devi prestare attenzione se segui una dieta chetogenica.

Cosa puoi mangiare se segui la dieto cheto?

Il principio è semplice: mangi meno carboidrati possibile e punti invece su molti grassi e su quantità moderate di proteine, in modo che il corpo passi a bruciare i grassi. Concretamente, puoi mangiare molto avocado, uova, pesce, carne, formaggio, noci e verdure verdi – tutti alimenti che forniscono nutrienti importanti e mantengono lo stato di chetosi.

Gli alimenti ad alto contenuto di grassi, come l'olio d'oliva, l'olio di cocco o il burro, coprono il fabbisogno di grassi e sono al primo posto nella dieta chetogenica. Le verdure verdi come gli spinaci o i broccoli sono ideali perché non contengono quasi carboidrati e forniscono molte vitamine.

Sono invece da evitare gli alimenti ricchi di carboidrati come pane, pasta, riso, patate e la maggior parte della frutta, come banane, mango, mele e pere. Lo zucchero e i dolci sono vietati, perché fanno salire rapidamente la glicemia e impediscono la chetosi.

In realtà, non esistono prove scientifiche di questo effetto nelle persone. I pochi studi sono stati condotti solo su animali e anche in questo caso i risultati sono controversi. Chi si affida alle pillole dimagranti, corre quindi un rischio reale: i prodotti possono avere effetti collaterali spiacevoli o addirittura pericolosi, come aumentare la pressione sanguigna o gravare sul cuore.

Inoltre, molte delle pillole e delle polveri in circolazione non sono nemmeno autorizzate in Europa. Sono considerati nuovi alimenti per i quali non sono stati eseguiti test di sicurezza, ed è proprio per questo che numerosi prodotti hanno già dovuto essere ritirati dal mercato.

Il centro di consulenza per i consumatori sostiene: «I rischi non possono essere valutati, i benefici non sono stati dimostrati e l'uso di prodotti a base di chetoni di lampone è tutt'altro che un consiglio da insider per un fisico snello».

L'eliminazione di pane, frutta e molte verdure dalla dieta può causare un deficit di fibre, vitamine e minerali. Stitichezza, crampi muscolari o impurità della pelle sono possibili conseguenze.

A lungo termine, anche il sistema cardiovascolare può risentire di una dieta ricca di grassi. Ci sono indizi che i livelli di lipidi nel sangue e i livelli di colesterolo possono aumentare, con conseguente incremento del rischio di malattie cardiovascolari.

Se passi a una dieta chetogenica, presta attenzione ai segnali del tuo corpo e controlla regolarmente la tua alimentazione – ti consiglio di farti seguire da esperti.

Immagine di copertina: Nok Lek Travel Lifestyle/Shutterstock

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Intervista: Cosa posso ancora mangiare?

    di Anna Sandner

  • Guida

    Come allungare la vita con l'alimentazione giusta

    di Anna Sandner

  • Guida

    Mestruazioni e sport: come aumentare le prestazioni con un allenamento orientato al ciclo

    di Katja Fischer