I tuoi dati. La tua scelta.

I cookie e tecnologie simili non sono utilizzati solo per scopi di marketing, ma anche per offrirti la migliore esperienza di acquisto. Puoi consentire, rifiutare o personalizzare l'uso delle tue informazioni.

Opinione

Pescare come in un videogioco: Livescope è affascinante, ma anche controverso

Lorenz Keller
21/8/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Lorenz Keller

Guardare lo schermo invece della natura: pescare con la tecnologia dal vivo è affascinante, ma anche molto controverso e talvolta persino vietato.

Niente smartphone, niente computer: quando sono a riva, non faccio altro che pescare. Per me si tratta di rallentare e rilassarmi, quasi come una meditazione. È il mio tempo senza schermo, quando non controllo le notizie, non scorro i social media e non sono disponibile. Almeno così è stato fino al mio viaggio ad Amburgo.

Durante una pesca guidata con Pro-Guiding.de, passo l'intera serata a guardare uno schermo da 10 pollici. Posso vedere la struttura sotto l'acqua, la mia esca e i pesci, quasi come in un gioco.

Con il Livescope attraverso il porto di Amburgo

La guida attraversa lentamente il porto di Amburgo e gira il cosiddetto encoder. Si tratta di un palo con elementi trasmittenti e riceventi appeso in acqua sul lato dell'imbarcazione. È, per così dire, la telecamera subacquea che invia un'immagine in diretta allo schermo. Come con una videocamera, guardiamo nella direzione in cui punta l'encoder.

Il primo passo è l'interpretazione delle immagini sul display. I pesci sono facili da riconoscere, ma ci vuole pratica per distinguere le orate e i lucioperca di dimensioni simili. La seconda sfida consiste nell'avvicinarsi al pesce in movimento in modo tale che la barca sia proprio accanto ad esso e l'esca si muova in modo seducente proprio sopra la testa del predatore.

I punti nella zona superiore sono banchi di piccoli pesci, la linea gialla spessa è il fondale. Gli echi chiari e allungati in basso a sinistra sono lucioperca.
I punti nella zona superiore sono banchi di piccoli pesci, la linea gialla spessa è il fondale. Gli echi chiari e allungati in basso a sinistra sono lucioperca.

La guida cattura l'eco di oltre un centinaio di lucioperca quella sera. Il mio compito è quello di abbassare l'esca al momento giusto, portarla alla giusta altezza e muoverla leggermente. La reazione dei pesci è chiaramente visibile sullo schermo. Alcuni lucioperca sono indifferenti, altri addirittura nuotano via. Alcuni guardano brevemente, ma poi si girano dall'altra parte.

Quando poi si posiziona direttamente sotto l'esca e si avvicina lentamente, quasi come un gatto che si avvicina di soppiatto a un topo, la tensione sale. Il lucioperca può scattare in qualsiasi momento e risucchiare la presunta preda. In questi momenti, devo distogliere la mente dallo schermo. Posso colpire solo quando sento l'abboccata, non quando la vedo presumibilmente sul display.

La tecnologia di pesca riceve critiche

La tecnologia dal vivo è molto controversa, anche tra gli appassionati di pesca. Nel 2023, il Cantone di Obvaldo ha persino vietato la pesca con «trasduttori con tecnologia live sonar». Questo divieto si applica anche al Lago dei Quattro Cantoni; tutti e quattro i Cantoni confinanti hanno concordato su questo punto.

Il ragionamento alla base di questa legge: con il sistema sonar in tempo reale, vengono presi di mira solo i pesci di grandi dimensioni. Tuttavia, questi sono particolarmente importanti per la popolazione di un corpo idrico, perché gli animali più anziani producono più prole di quelli più giovani. Quindi, se si catturano, uccidono e mangiano solo i pesci di grandi dimensioni, si potrebbe danneggiare l'ecosistema.

I pescatori Livescope sono anche sospettati di praticare il «catch and release», cioè di andare a pesca con l'intenzione di rilasciare i pesci catturati. Sebbene ciò protegga la popolazione, in Svizzera è vietato. Si possono rilasciare singoli pesci, ma come principio di base non tutti. Altri Paesi, come i Paesi Bassi e la Spagna, hanno leggi esattamente opposte: se si vuole uccidere il pesce e poi mangiarlo, occorre una licenza speciale.

Molti pescatori in questo Paese desiderano ancora un hobby puramente analogico o criticano il fatto che il metodo Livescope sia accessibile solo a un gruppo privilegiato. La sola tecnologia costa diverse migliaia di franchi, senza contare la barca.

Posso capire molte di queste riserve. Per me la pesca è soprattutto un hobby che mi permette di stare nella natura. Stare in riva ad un lago al mattino presto, al sorgere del sole: questi sono i momenti più belli. Scoprire un nuovo specchio d'acqua all'estero – per me non ha prezzo.

  • Retroscena

    Pescare nel centro città: la mia avventura di street fishing ad Amburgo

    di Lorenz Keller

Naturalmente mi piace anche prendere qualcosa. Ma il percorso fin lì è altrettanto importante per me: scoprire dove i predatori stanno cacciando e convincerli con un'abile esca che il pesce di gomma è una preda che vale la pena attaccare.

Quando pesco con Livescope, guardo principalmente lo schermo: tutto ciò che mi circonda viene dimenticato, per quanto sia impressionante.
Quando pesco con Livescope, guardo principalmente lo schermo: tutto ciò che mi circonda viene dimenticato, per quanto sia impressionante.

Come un sogno febbrile sotto l'effetto dell'adrenalina

La pesca con il Livescope, invece, sembra un sogno febbrile: una scarica di adrenalina dopo l'altra, sempre ad alta tensione. Grazie alla tecnologia, la pesca è un'esperienza in rapido movimento. Per me è come il fast food: è buono di tanto in tanto, ma solo di tanto in tanto.

La pesca con l'assistenza tecnica dovrebbe essere vietata del tutto per questo motivo? Secondo me no. Questo hobby, già molto regolamentato, non ha bisogno di ulteriori norme, che in Svizzera variano da regione a regione. Soprattutto perché una parte della scena preferirebbe vietare tutto ciò che potrebbe ridurre il proprio successo di pesca.

La mia escursione mi ha mostrato che la pesca Livescope non è un semplice gioco per computer. Se si vuole padroneggiare questa tecnica, è necessaria molta formazione, conoscenza ed esperienza. Ma all'inizio può diventare una dipendenza per molti: è molto simile al gaming. Si divertono a pescare sullo schermo in modo eccessivo per un po', fino a quando il loro entusiasmo si placa. Parlando con i colleghi, so che dopo l'euforia iniziale, la maggior parte di loro non usa più la tecnologia in continuazione, ma a seconda della situazione, o per capire meglio i corpi idrici e i loro abitanti. Per me è anche una questione fondamentale: il fatto che io stesso non usi normalmente un Livescope non significa che debba proibire ad altri di farlo.

Petri. Un lucioperca pescato nel porto di Amburgo.
Petri. Un lucioperca pescato nel porto di Amburgo.

Per me, questa è l'esperienza più importante della sessione Livescope nel porto di Amburgo: ora conosco meglio il lucioperca e so quanto sia difficile raggirarlo. Il pesce preda, rispettivamente l'esca, devono nuotare nell'acqua torbida direttamente davanti al suo naso perché lo noti. Inoltre, meno del 10% dei pesci che hanno notato l'esca ha abboccato. A volte la seguono fin sotto la barca, per poi allontanarsi all'ultimo.

Se pesco «alla cieca» e senza l'assistenza tecnica dalla riva, ci vuole semplicemente pazienza e perseveranza – e un po' di fortuna – per ottenere un'abboccata. In questo modo ho abbastanza tempo per godermi tutto ciò che mi circonda.

Getto l'amo nei commenti: tu cosa ne pensi della pesca con la tecnologia Livescope?

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Se giri con una mountain bike elettrica sei un pigrone sfrontato?

    di Patrick Bardelli

  • Opinione

    Bici sporca, testa pulita: come lo sport aiuta a ripulire la mente

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Prova di tiro obbligatoria per i cacciatori

    di Patrick Bardelli

49 commenti

Avatar
later