
Rivelati: I messaggi nascosti nella collezione di guardaroba di Comité de Proyectos
Il design sta diventando sempre più un mezzo per trasmettere emozioni, come dimostra la collezione di armadi dello studio messicano Comité de Proyectos. Questa collezione va oltre la semplice funzionalità, combinando stili contrastanti e riprendendo l'argomento della "cura e dell'essere curati".
Il "Ramón" e il "Ramón" sono stati realizzati da Andrea Flores.
Più che un semplice spazio di archiviazione: un capolavoro di artigianato
Il modello "Carmen" si distingue in modo particolare: realizzato in legno di Huanacaxtle, originario dell'America centrale e meridionale, il mobile è caratterizzato da una texture frontale unica, creata da precisi colpi di martello. Ogni angolo della credenza è assemblato a partire da pezzi intagliati a mano, sottolineando la precisione artigianale dello studio. Un altro elemento di spicco è rappresentato dal mobile in legno di Huanacaxtle.
Un altro elemento di spicco sono le gambe in legno, avvolte in fibre di Henequen e modellate a vapore, proprio come il mobile "Ramón". Le fibre di Henequen provengono dalla pianta dell'agave, coltivata principalmente nella penisola dello Yucatán in Messico. In questo caso, esse evocano una sensazione di calore.
Empowerment attraverso il design: un'ode alla cura e alla protezione
Se vuoi vedere il mobile "Carmen" dal vivo e scoprirne gli interni, puoi ancora vederlo fino alla fine di febbraio presso la galleria Basalto Collective di Zurigo.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti