I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Samsung Galaxy S23 Ultra alla prova: lo smartphone con penna e ottimo zoom 10x

Jan Johannsen
12/4/2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Samsung ha aggiornato il suo smartphone più costoso e lo ha reso un ottimo dispositivo. Il Galaxy S23 Ultra si distingue soprattutto per la S Pen e lo zoom 10x.

A prima vista, il Galaxy S23 presenta pochi cambiamenti rispetto al suo predecessore. Più da vicino, però, si notano alcune differenze. La fotocamera principale ha una risoluzione più elevata e Samsung utilizza solo il chipset Snapdragon, il migliore attualmente disponibile.

Display sempre molto buono

Per il Galaxy S23 Ultra, Samsung ha mantenuto invariato il design del predecessore. Nell'angolo superiore sinistro del retro in vetro liscio monocolore sono presenti cinque rialzi per fotocamere e sensori. Sono sempre belli, ma in un certo senso è anche noioso rivedere esattamente la stessa cosa.

Sul lato anteriore, si trova il display AMOLED ad alto contrasto da 6,8 pollici. La risoluzione è molto elevata: 3080 × 1440 pixel. Per ridurre il consumo energetico, di fabbrica sono stati impostati 2316 × 1080 pixel. Anche la risoluzione bassa è sufficiente per ottenere immagini nitide. La luminosità di 1200 nit è abbastanza alta da consentirmi di vedere bene il display alla luce del sole.

Prestazioni un po' migliori?

Per la vita di tutti i giorni, questi numeri significano che il Galaxy S23 Ultra offre delle buone prestazioni. Probabilmente più di quante ne sfrutterai nella pratica. Anche i giochi raramente spingono lo smartphone ai suoi limiti. Potrebbe succedere con compiti come il rendering video, ma anche a questo livello l'S23 Ultra è uno degli smartphone più veloci.

Android 13 con aggiunte di Samsung

Per il Galaxy S23 Ultra, Samsung promette quattro aggiornamenti Android (fino ad Android 17) e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza.

Ricarica wireless

Il Galaxy S23 Ultra è dotato di una batteria da 5000 mAh, un buon valore per uno smartphone top di gamma. Arrivo tranquillamente a fine giornata con un utilizzo tipico di quattro-sei ore.

È possibile anche una ricarica wireless, ma con massimo 15 watt richiede più tempo. L'S23 Ultra può a sua volta ricaricare altri dispositivi in modalità wireless. A tal fine, bisogna attivare «Wireless PowerShare» nelle impostazioni e avere pazienza. Il Galaxy eroga un massimo di 4,5 watt ad altri dispositivi tramite lo standard Qi.

Risoluzione alta e zoom ampio

Bei colori e molti dettagli

Mi piace molto la resa cromatica del Galaxy S23 Ultra. I colori appaiono forti senza essere sgargianti. Anche con soli 12 megapixel, i dettagli sono molto accurati. Oltre a inviare foto e pubblicarle su Internet, puoi anche stamparle in formato grande per appenderle nel tuo appartamento.

Ultra-grandangolo per vedere di più

La fotocamera ultra-grandangolare offre 12 megapixel, la stessa risoluzione della fotocamera principale con pixel binning. L'angolo visuale è di 120 gradi, che corrispondono a una lunghezza focale di 13 millimetri in formato piccolo.

Il software calcola la curvatura dell'obiettivo in modo da non mostrare distorsioni agli angoli. Alla luce del giorno, la resa cromatica corrisponde ai buoni risultati ottenuti dalla fotocamera principale. I dettagli sono solo minimamente meno accurati.

Zoom 10x buono, zoom 100x inutile

Il Galaxy S23 Ultra è uno dei pochi smartphone con una buona fotocamera zoom. Fino allo zoom 10x, che corrisponde alla lunghezza focale del teleobiettivo, la qualità dell'immagine supera facilmente quella di qualsiasi zoom digitale. Anche il «piccolo» teleobiettivo con zoom triplo, che equivale a una lunghezza focale di 69 millimetri, invoglia ad avvicinare il soggetto.

Un piccolo svantaggio: il Galaxy S23 riproduce digitalmente gli ingrandimenti intermedi, come lo zoom 5x. Questi non raggiungono la qualità dello zoom 10x.

Il confronto con una sezione della foto con zoom 10x conferma questa impressione.

Notte

Al buio, la modalità automatica fornisce immagini sorprendentemente nitide, sulle quali si possono riconoscere diversi dettagli. Sembra davvero notte. La modalità notturna illumina l'intero scatto, ma non troppo. Tuttavia, sembra che il regolatore della luminosità sia stato spostato verso l'alto. Credo di riuscire a riconoscere degli oggetti in alcune aree luminose.

Con la fotocamera ultra-grandangolare, la modalità automatica rimane molto scura. In questo caso, preferisco decisamente la modalità notturna.

Il risultato è evidente quando si utilizza il teleobiettivo. Senza la modalità notturna, i colori diventano più pallidi e i pixel sono più evidenti. In questo caso, la modalità notturna è un chiaro valore aggiunto.

Selfie

La fotocamera anteriore del Galaxy S23 Ultra scatta selfie molto belli grazie al suo sensore da 12 megapixel. Sono soddisfatto della resa cromatica e dell'accuratezza dei dettagli. Se ti piace fare selfie, tutte le versioni dell'S23 dovrebbero soddisfarti, perché utilizzano la stessa fotocamera frontale e lo stesso software per l'elaborazione.

S Pen: penna e telecomando

Per estrarre la S Pen dall'S23 Ultra, devo premerla leggermente nel case, poi esce un po' e posso afferrarla per rimuoverla del tutto. Durante questo procedimento si apre automaticamente una pagina vuota, per iniziare subito a prendere appunti senza dover sbloccare lo smartphone.

La penna è piccola, ma è comoda da tenere in mano. Per annotare qualcosa va benissimo, ma non la userei per scrivere testi più lunghi o realizzare disegni dettagliati. Tuttavia, ciò è anche dovuto in parte al display dell'S23 Ultra, che secondo me è troppo piccolo per queste attività. Preferirei un tablet.

Conclusione: ottimo, ma per molti troppo

Il Galaxy S23 Ultra offre troppo pochi cambiamenti per essere considerato una grande novità rispetto all'S22 Ultra. Ciononostante, con il suo ultimo smartphone, Samsung offre ancora una volta un dispositivo eccezionale. Per trovare qualcosa di negativo, bisogna guardare molto da vicino o guardare il prezzo.

Il display è eccellente, la fotocamera offre ottime foto fino allo zoom 10x e lo smartphone raggiunge l'attuale massimo delle prestazioni. La S Pen può essere molto utile e i periodi di aggiornamento promessi sono incredibilmente lunghi.

Se proprio voglio lamentarmi di qualcosa, posso indicare che le batterie di altri smartphone si caricano più velocemente. Ma in realtà, anche in questo caso credo che l'S23 Ultra sia abbastanza veloce.

Il più grande svantaggio dell'S23 Ultra è il suo prezzo elevato. I fratelli S23 e S23+ sono nettamente più convenienti e offrono quasi tutte le caratteristiche positive dell'Ultra, su dimensioni più ridotte. I suoi unici tratti distintivi sono la S Pen e il teleobiettivo aggiuntivo, che offre un buon zoom 10x. A seconda dell'uso che ne fai, il sovrapprezzo vale la pena, oppure no.

CH

DE

Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Quanto deve costare uno smartphone? Non più del Samsung Galaxy A34

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Prova del Samsung Galaxy Z Flip 7: funziona sempre meglio

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Galaxy S24 Ultra alla prova: Samsung rende il suo smartphone di punta ancora migliore

    di Jan Johannsen