I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Xiaomi Earbuds alla prova: assolutamente sufficienti per non audiofili

Gli auricolari Xiaomi sono un fenomeno di qualità-prezzo. Per pochi soldi, c'è tutto ciò di cui ho bisogno da non audiofila: suono decente, bell'aspetto, accoppiamento veloce. Inoltre, posizionati correttamente nell'orecchio, tengono anche bene.

Per ben tre settimane ho indossato i miei Xiaomi Mi True Wireless Basic 2 così.

Se solo tenessero meglio...

Invece di chiedere al servizio clienti o semplicemente cercare su Google, mi sono prima lamentata passivamente e aggressivamente con il mio ragazzo: «Sono davvero fantastici, è solo che non sono adatti alle vibrazioni quando si cammina. Cosa potevo aspettarmi per 20 franchi? O forse l'anatomia del mio orecchio è strana».

Bla, bla, bla...

Probabilmente è quello che ha pensato il mio ragazzo e si è messo gli auricolari nelle orecchie prima che potessi dire altro. Li ha provati e ha capito subito: «Vanno messi al contrario, è così che tengono!».

Nessuno inganna la Community

Un piccolo difetto che ha notato anche un utente sono i controlli sugli auricolari. L'intera superficie dell'archetto visibile funge da pulsante per saltare, mettere in pausa, ripetere canzoni ecc. Sembra una buona idea, ma a volte mi porta a premere accidentalmente il pulsante quando posiziono le cuffiette.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Ecco perché le cuffie Huawei "FreeArc" non diventeranno le mie compagne di corsa preferite.

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Cuffie sportive open-ear Philips: convenienti, ma non le migliori

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Le Xiaomi Redmi Buds 4 Lite sono perfette per addormentarsi

    di Kevin Hofer