I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock/360b
Retroscena

30 anni di Netscape e perché tutti i browser hanno un po' di Mozilla dentro

Debora Pape
4/4/2024
Traduzione: Leandra Amato

Negli anni '90, Internet è diventato col tempo socialmente accettabile. In cima alla classifica c'era il browser web Netscape, che ha avuto una forte ascesa, seguita da una profonda caduta – ma non è ancora scomparso.

30 anni fa il mondo era molto diverso: a parte alcuni fanatici della tecnologia e alle università, solo poche persone avevano sentito parlare di «questo Internet». La situazione sarebbe cambiata nei dieci anni successivi. Il 4 aprile 1994, uno sviluppatore di software e un investitore fondarono la società che avrebbe scritto la storia dell'Internet con il browser «Netscape Navigator».

Sebbene la società sia stata sciolta dopo meno di dieci anni, la sua eredità è ancora presente su Internet.

Quando i browser sono diventati colorati e interattivi

Chi è più «in avanti» con l'età avrà gli occhi lucidi guardando questo video:

A novembre, l'azienda cambiò nome in Netscape Communications e il riferimento al suo predecessore scomparve anche dal nome del browser, diventando «Netscape Navigator».

La guerra dei browser: combattere la corporazione

Raramente una buona storia è priva di drammi: anche il gigante software Microsoft aveva sviluppato un browser con Internet Explorer e voleva condividere la fama di Internet. Microsoft ha fornito il suo browser come standard con Windows ed è stata così in grado di soppiantare tutti gli altri browser entro la fine degli anni Novanta. Anche se le tattiche aggressive di Microsoft furono in seguito perseguite ai sensi della legge antitrust, il danno per Netscape fu enorme.

Netscape Communications è stata acquisita da AOL nel 1998 e infine sciolta nel 2003.

Immagine di copertina: Shutterstock/360b

A 67 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Tecnologia di tracciamento speciale: Meta e Yandex spiano le informazioni sensibili degli utenti

    di Florian Bodoky

  • Retroscena

    Dopo 30 giorni ancora fedele a Linux

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Il nuovo Teams mi fa impazzire – non in senso romantico

    di Martin Jud