I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock/thinkhubstudio
Novità e trend

Aggiornamento per Matter: la versione 1.5 porta il supporto per la fotocamera e altro ancora

Debora Pape
21/11/2025
Traduzione: tradotto automaticamente

Matter 1.5 porta molte innovazioni per la casa intelligente. Oltre all'integrazione delle telecamere, Matter offre ora nuove funzioni per i sistemi di chiusura, le porte del garage e la gestione dell'energia. In futuro potranno essere integrate anche categorie di dispositivi come i sensori a pavimento e i sistemi di irrigazione.

Solo pochi giorni dopo aver annunciato l'aggiornamento di Zigbee alla versione 4.0, la Connectivity Standards Alliance (CSA) sta già portando la prossima buona notizia: Lo standard smarthome Matter è ora disponibile nella versione 1.5. Ciò significa che anche le telecamere e i sistemi di irrigazione possono essere integrati nella casa intelligente tramite Matter. Si tratta del più grande salto di funzionalità dall'introduzione di Matter. I primi dispositivi potrebbero essere certificati nei prossimi mesi.

  • Novità e trend

    Presentato Zigbee 4.0: Il protocollo per le case intelligenti ha un raggio d'azione maggiore

    di Debora Pape

Matter è disponibile ufficialmente solo da tre anni. Sempre più sorgenti luminose compatibili con Matter stanno già comparendo nel settore dell'illuminazione intelligente. Con la versione 1.5, il CSA sta colmando le principali lacune e promuovendo l'affermazione di Matter come standard universale per la casa intelligente.

Le telecamere come nuova categoria di dispositivi

La novità più importante è probabilmente il supporto nativo delle telecamere. Questo permette di integrare telecamere da interno e da esterno e campanelli video tramite Matter. Si prevede che le prime telecamere abilitate a Matter arriveranno sul mercato nei prossimi mesi.

Matter ora supporta in modo nativo i flussi live di immagini e suoni tramite WebRTC (Real-Time Communication, una tecnologia web che consente anche la comunicazione bidirezionale) e sono possibili più flussi video simultanei. È inoltre possibile eseguire il panning, l'inclinazione, lo zoom e la definizione di zone nella sezione della telecamera tramite Matter.

Altre funzioni, come la gestione delle registrazioni video e le funzioni di intelligenza artificiale, sono tuttavia ancora legate alla piattaforma del produttore.

Sistemi di chiusura, gestione dell'energia e irrigazione delle piante

Matter 1.5 introduce nuovi comandi di controllo per serrature elettroniche, porte di garage, tapparelle e sistemi simili. Ora possono essere gestiti in modo standardizzato e possono inviare messaggi di stato più precisi.

Nell'ambito della gestione dell'energia, Matter supporta ora tariffe elettriche dinamiche basate sui carichi attuali della rete. A questo scopo vengono utilizzati anche i dati in tempo reale del tuo fornitore di energia elettrica e puoi, ad esempio, specificare che i dispositivi ad alto consumo energetico funzionino solo in orari di basso utilizzo della rete. Anche l'integrazione dei dispositivi di misurazione dell'energia è stata migliorata. In definitiva, l'aggiornamento ti permette di ridurre i costi dell'elettricità.

Il CSA ha pensato anche alle tue piante: la nuova versione integra nello standard i sensori del terreno e i sistemi di irrigazione. Questo significa che puoi implementare l'irrigazione automatica delle piante tramite Matter.

Immagine di copertina: Shutterstock/thinkhubstudio

A 1 persona piace questo articolo.


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

Commenti

Avatar