I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Rockstar Games
Retroscena

Analisi del trailer di «GTA VI»: le 43 informazioni più importanti sul blockbuster di Rockstar

Domagoj Belancic
7/5/2025
Traduzione: Martina Russo

Evviva, è uscito il secondo trailer di «Grand Theft Auto VI»! Qui ti racconto tutti i dettagli importanti, le teorie e le varie congetture sul video in questione.

«GTA 6» si farà aspettare ancora un po'. L'epopea criminale firmata Rockstar uscirà solo l'anno prossimo. Per farci digerire meglio l'attesa, dopo tanto silenzio stampa, lo studio di sviluppo ci regala finalmente un nuovo trailer.

Mi sono quindi immerso nel video e ne ho analizzato ogni secondo. Ho anche setacciato le informazioni aggiuntive disponibili sul sito ufficiale di Rockstar alla ricerca di dettagli interessanti. Ed ecco qui la mia analisi.

Tutte le regioni già confermate

Il trailer ci mostra varie zone dello stato virtuale di «Leonida» (ispirato alla Florida), dove è ambientato «GTA 6». In aggiunta, Rockstar ha pubblicato sul sito ufficiale dei dettagli su altre zone che non compaiono nel trailer. Il mondo di gioco sembra davvero ENORME.

Location 1: Vice City

Gran parte della mappa è occupata dalla città di Vice City, ispirata a Miami. Rockstar descrive la metropoli come segue:

_Lo stile, la vita frenetica e l'avidità dell'America, riuniti in un'unica città. Ogni quartiere ha qualcosa da offrire: dagli hotel Art Deco dai colori pastello e la sabbia bianca di Ocean Beach, alle indaffarate panaderías di Little Cuba e ai marchi contraffatti del mercatino di Tisha-Wocka fino al porto di Vice City, capitale mondiale delle navi da crociera.

Location 2: le Leonida Keys

Nel gioco trovi anche le Florida Keys, una catena di oltre 200 isole a sud della Florida. Rockstar descrive l'area di gioco come «alcune tra le acque più affascinanti e pericolose di tutta l'America», dove apparentemente è anche possibile fare immersioni (fantastico!).

Location 3: Grassrivers

Nella zona paludosa di «GTA 6» si nascondono alligatori, hillbilly, banditi e «scoperte ben più bizzarre». Chissà cosa vorrà dire?

Location 4: Port Gellhorn

L'area più degradata della mappa. Questa zona è caratterizzata da parchi di divertimento dismessi, motel da due soldi e tanta droga.

Location 5: Ambrosia

È una zona nel cuore di Leonida dove regnano i «valori tradizionali» e una banda di motociclisti violenti.

Location 6: parco nazionale del Monte Kalaga

All'estremità settentrionale di Leonida puoi cacciare, pescare e fare escursioni. Oppure esplorare la natura con moto da cross e canoe. Rockstar ci fa sapere anche che: «In questa lussureggiante e remota cornice, mistici montanari e paranoidi estremisti vivono lontano dagli occhi indiscreti del governo».

Tutti i personaggi già confermati

Nel trailer, Rockstar ha presentato un sacco di nuovi personaggi. Sul sito ufficiale ci sono anche altri dettagli interessanti sui personaggi.

Jason Duval

Jason è uno dei due personaggi giocabili. È cresciuto tra «balordi e truffatori» e a Leonida lavora per vari trafficanti di droga. Lucia è il suo grande amore... e forse anche la sua rovina. Nel trailer si vede che la va a prendere all'uscita di prigione, per rimettersi subito dopo a fare affari loschi insieme a lei. Cavolo, Jason.

Lucia Caminos

Lucia è il secondo personaggio giocabile. Dal padre ha imparato a combattere. A causa di risse è anche finita in prigione. Lucia vorrebbe una vita tranquilla, ma per averla è pronta a tutto, anche a passare sul cadavere di qualcuno. Cavolo, Lucia.

Cal Hampton

È un amico di Jason che lo accompagna nella sua carriera di criminale. È un complottista paranoico che ogni tanto alza un po' il gomito.

Boobie Ike

Boobie è una leggenda nel mondo clandestino di Vice City. Possiede degli immobili, uno strip club e uno studio di registrazione. Parrebbe che questo boss della malavita sia il committente di Jason e Lucia.

Dre'Quan Priest

È un musicista e proprietario di una casa discografica che fa esibire i suoi artisti negli strip club di Boobie.

Real Dimez

È un duo di artiste rap sotto contratto con Dre'Quan. Già «one-hit wonder», ora stanno tentando di ripetere il successo e nel frattempo si tengono impegnate con il traffico di droga.

Raul Bautista

È un rapinatore di banche esperto che nei suoi colpi gioca il tutto per tutto. Spero che Raul coinvolga Jason e Lucia in tante rapine spettacolari in stile «GTA V».

Brian Heder

È un vecchio trafficante di droga che permette a Jason di abitare gratis a casa sua in cambio di una mano a smerciare la roba. Probabilmente è uno dei primi committenti della storia.

Altri personaggi

Oltre ai personaggi confermati di cui conosciamo già i nomi, nel trailer ci sono anche altre figure interessanti che potrebbero avere un ruolo maggiore nel corso del gioco.

Il poliziotto

«Us cops, we gotta protect each other», dice un poliziotto a un altro poliziotto che sembra essere sotto copertura, travestito da custode o disinfestatore. In molti dei giochi della serie «GTA» i poliziotti corrotti sono i veri cattivi della storia – quindi è possibile che anche questo poliziotto, di cui non sappiamo ancora il nome, sia una di queste canaglie.

Phil Cassidy

Ti ricordi di Phil Cassidy, il trafficante d'armi di «GTA III» e «GTA: Vice City (Stories)»? No? Forse questi spezzoni ti rinfrescheranno la memoria:

Pare che lo strambo tipo di «GTA VI» stia per tornare alla grande. In uno spot televisivo c'è un personaggio che assomiglia tantissimo all'originale e che si comporta anche in modo simile. Ma questo Phil sembra avere ancora entrambe le braccia. L'originale aveva perso il braccio destro in un'esplosione durante le vicende di «Vice City».

«Captured on PS5»

Nei titoli di coda del trailer c'è scritto che il materiale che si vede è stato registrato da una PS5. Ciò rafforza le voci secondo cui Sony si sarebbe aggiudicata i diritti di commercializzazione del titolo. Colpisce anche il fatto che non si tratta di filmati della versione PS5-Pro. Chissà come sarà fluido e veloce il gioco sul nuovo hardware, molto più potente?

Niente PC, niente Switch 2

I titoli di coda confermano anche che Rockstar non ha cambiato la sua strategia di rilascio in più fasi. «GTA 6» uscirà il 26 maggio 2026 per PS5 e Xbox Series X/S. Chi lo vuole giocare sul PC dovrà pazientare ancora qualche anno. In questo articolo è spiegato il motivo di questa scelta:

Anche i fan di Nintendo rimarranno a bocca asciutta. Nel frattempo, è stata presentata ufficialmente la Switch 2, ma nei titoli di coda non c'è traccia del logo della console ibrida portatile. Alla luce del fatto che «GTA 6» deve funzionare anche sull'hardware limitato della Xbox Series S, i fan di Nintendo stanno ancora sperando in un porting.

Un product placement della Playstation?

Gli stretti rapporti tra Rockstar e Sony si evincono anche dai riferimenti non proprio velati alla Playstation presenti nel trailer. In varie inquadrature si vedono una console simile alla PS5 e due controller che ricordano i DualSense di Sony. Che figata sarebbe poter giocare a un vecchio «GTA» sulla «PS5»! In fondo sognare non costa nulla.

Guardare la TV è tornato di moda?

Da «GTA IV» puoi sederti sul divano del tuo appartamento virtuale e guardare la televisione. Ho sempre amato questi momenti e mi ha sempre stupito quanto materiale Rockstar Games abbia inserito negli intermezzi. La breve scena nell'appartamento di Jason e Lucia sembra confermare che questa attività sarà possibile anche nell'ultimo capitolo della saga.

La base è modificabile?

Nel corso del trailer si vede che l'appartamento di Jason e Lucia cambia aspetto. Nella prima inquadratura la loro base sembra ancora un cantiere aperto:

La seconda volta che vediamo l'appartamento ci sono molti più mobili e decorazioni, tra cui un terrario con un serpente. È quindi probabile che nel corso del gioco sia possibile espandere e decorare la propria base e magari anche tenere degli animali domestici.

Selezione musicale

I giochi «GTA» sono famosi per le loro colonne sonore pazzesche. Anche la colonna sonora vintage del nuovo trailer è perfetta e fa venire voglia di sentirne ancora. Ecco le canzoni che sentirai nel video (in ordine di apparizione):

«Child Support» di Zenglen:

«Everybody Have Fun Tonight» dei Wang Chung:

«Talkin' To Myself Again» di Tammy Wynette:

«Hot Together» delle Pointer Sisters:

Uragani?

La Florida è famosa per le tempeste e gli uragani. Ci saranno violenti temporali anche a Leonida? In una scena al bar «Rusty Anchor» c'è almeno un riferimento all'«Hurricane Roxy».

Tutti i velivoli e gli altri mezzi di trasporto

Nel trailer e sul sito ufficiale (https://www.rockstargames.com/VI) si vedono un sacco di veicoli diversi che potrai guidare in «GTA VI».

Automobili

Dalle eleganti auto d'epoca alle vetture della polizia, passando per sgangherati furgoni e autocarri, «GTA VI» ti offre un'ampia scelta di veicoli tradizionali a quattro ruote.

Motociclette

Le bande di biker di Leonida sembrano possedere un'enorme flotta di moto spettacolari. Per le zone fangose intorno a Vice City avrai a disposizione anche una selezione di agili moto da cross.

Altri veicoli su due ruote

Gli abitanti meno in forma di Vice City si spostano volentieri con gli scooter elettrici. Anche le bici sono una possibile opzione.

Imbarcazioni a motore

Il modo migliore per solcare le acque di Leonida è su una barca o una moto d'acqua. Non vedo l'ora di rubare uno yacht di lusso, schizzare via a tutta velocità e guardare i passeggeri sbalorditi che vengono sbalzati fuori dalla barca a causa della velocità.

Imbarcazioni non a motore

Nei parchi nazionali puoi rilassarti ed esplorare la natura selvaggia a bordo di un kayak. Bello.

Velivoli

Naturalmente puoi anche seminare il panico nei cieli di Vice City usando, a tua scelta, elicotteri o aerei.

Aerei passeggeri e aerei cargo?

Nel trailer si notano tantissimi aerei passeggeri perennemente in volo sopra Vice City.

In un breve spezzone si vede Lucia che fa a pugni su un grosso aereo cargo (?) che sorvola le nuvole. Non è dato sapere se questo spezzone sia parte di una missione programmata o se sia possibile dirottare aerei di tali dimensioni.

C'è più di un aeroporto?

Anche i riferimenti a più aeroporti sulla mappa fanno pensare che gli aerei potrebbero avere un ruolo importante. Sull'autostrada si vede un cartello con la scritta «VCI Airport»: probabilmente è il principale aeroporto della città. Lucia sfoggia anche una maglietta con la scritta «Gellhorn International». Che ci sia un secondo aeroporto nella zona malfamata della mappa in cui si smerciano droghe? Forse è un centro nevralgico per il traffico di droga locale.

Trasporti pubblici

Non hai voglia di guidare o volare? Nel trailer si vedono anche mezzi di trasporto pubblico, in particolare autobus e treni.

Gatti

Nei due trailer che sono usciti abbiamo visto un sacco di animali selvatici diversi. Ora lo sappiamo per certo: in «GTA VI» ci saranno anche dei gatti. In questa scena, un bel micione si sta leccando sopra a un bancomat.

E le rapine?

Uno dei pezzi forti della trama di «GTA V» erano le rapine super spettacolari. In queste missioni dovevi rapinare banche e altri posti simili e scappare con il malloppo. Nel trailer ci sono alcune scene che fanno sperare che in «GTA VI» tornino le rapine.

Community service

Nel trailer vediamo che a Lucia tocca svolgere dei lavori socialmente utili: raccoglie i rifiuti ai bordi della strada indossando un giubbotto arancione. Più avanti nel trailer torna a casa da Jason con la stessa uniforme. È solo una parte della storia o i nostri personaggi vengono puniti con questo tipo di mansioni dopo aver commesso qualche crimine?

Cavigliera elettronica

Una volta fuori di prigione Lucia deve indossare una cavigliera elettronica. Nella vita reale, un dispositivo del genere con localizzazione GPS impedisce agli ex detenuti di muoversi liberamente. Questa cosa avrà un impatto sul gameplay? È probabile che Lucia possa esplorare le nuove aree dello Stato virtuale solo un po' alla volta.

Club

Nel trailer si vedono Lucia e Jason che ballano. Mi tornano in mente i minigiochi di ballo di «The Ballad of Gay Tony» e spero di ritrovarli anche in «GTA VI».

Pindayho Cerveza

Tatuaggi?

Il protagonista Jason mostra alcuni tatuaggi sul corpo scolpito e muscoloso. C'è da scommettere che anche nel nuovo «GTA» potrai decorare il tuo personaggio con tatuaggi e body painting.

Allenamento

A proposito di corpi scolpiti e muscolosi: nel trailer si vede Jason che si allena con i pesi. Ho l'impressione che abbia un aspetto decisamente più muscoloso rispetto al primo trailer. Ciò significa che tornerà il leggendario programma di fitness di «San Andreas»? Mi piacerebbe un sacco fare casino con un Jason sovrappeso e fuori forma.

Incredibile realismo dei capelli e effetti «jiggle»

Stili di combattimento

Lucia sembra una vera combattente: tira pugni come una fuoriclasse. In uno spezzone si vede come si allena la donna del gangster. Forse torneranno le palestre dove si possono imparare diversi stili di combattimento, com'era in «San Andreas»? Sarebbe forte, perché diciamocelo: il combattimento ravvicinato in «GTA» ha sempre lasciato un po' a desiderare e avrebbe bisogno di un upgrade.

Artiglieria pesante

Non hai voglia di fare a pugni? Nel trailer si vedono anche numerose armi. Per la prima volta ci viene confermato che saranno presenti anche armi pesanti. Durante un inseguimento, Lucia usa un lanciagranate (?) e fa saltare in aria i suoi inseguitori.


Hai notato qualcos'altro di interessante nel materiale mostrato?

Ne parliamo in modo più approfondito nell'ultima puntata del podcast Tech love (in tedesco)

Immagine di copertina: Rockstar Games

A 117 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Siamo stati a Parigi e abbiamo provato la Nintendo Switch 2

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Sono stato da Nintendo e ho provato il prossimo grande gioco per la Switch 2: «Donkey Kong Bananza»

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Sono stato da Nintendo e ho provato la Switch 2: ecco cosa ho notato

    di Domagoj Belancic