I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Opinione

Cinque motivi per cui sono un convinto utilizzatore dello smartwatch Apple

Martin Jungfer
18/9/2023
Traduzione: Leandra Amato

È arrivato l'ultimo smartwatch di Apple. Spero di poterlo avere presto al polso. Perché mi semplifica la vita.

Il mio collega Kevin non ama gli orologi «intelligenti» come il nuovo Apple Watch. E sì, ha messo l'intelligenza tra virgolette.

Indosso un Apple Watch da un anno e non ne farei più a meno. In realtà non vedo l'ora che arrivi l'Apple Watch 9, anche se non è molto meglio.

Un'osservazione preliminare: anch'io ho un orologio meccanico. Uno che sarebbe durato tutta la vita e che avrei potuto trasmettere alla generazione successiva. Ma a causa (o grazie) all'Apple Watch, lo indosso molto raramente. In realtà, solo quando lo stile è più importante della funzionalità. Ad esempio, alla cena di gala per il 90° compleanno del mio ricco zio ereditario, che purtroppo non ho.

In queste occasioni mi manca il mio smartwatch. E ho almeno cinque buone ragioni per pensarla così:

1. Distrazione solo per le cose importanti

2. Molte piccole agevolazioni

In totale, uso l'Apple Watch e l'iPhone insieme meno spesso al giorno rispetto a quando usavo solo l'iPhone – lo si può vedere nelle statistiche sul tempo di utilizzo. Ciononostante, sono più produttivo in alcune cose perché l'orologio è un valido aiuto nella vita di tutti i giorni. Ecco solo tre esempi:

3. Motivazione a fare più esercizio fisico

Kevin scrive che la registrazione e la visualizzazione dei dati di fitness tendono a demotivarlo. Per me, invece, un cerchio non ancora chiuso sull'Apple Watch mi aiuta a muovermi un po'. Sono ricettivo alla gamification, contento dei badge virtuali, interessato alle statistiche.

Le app «Salute» e «Fitness» sono tra quelle che uso di più. Quando la mia forma fisica cardio si abbassa, so che potrei fare di nuovo una sessione di corsa con intervalli invece di fare sempre jogging libero. Per bilanciare l'allenamento di resistenza, ho creato un programma di fitness per me stesso, che seguo in modo abbastanza disciplinato, soprattutto grazie alle notifiche dell'orologio.

4. Un po' di stile

Con la serie 8, posso anche fare una dichiarazione di stile con il display always-on. Posso simulare costosi orologi con fasi lunari, far saltellare Snoopy intorno alle lancette o creare un classico look da cronografo. Non si avvicina a un orologio prodotto a Bienne, ma per me è sufficiente.

5. Nessuna cattiva coscienza ecologica

Almeno se compro l'ultima generazione dell'orologio intelligente di Apple, posso conciliarlo con la mia coscienza ecologica. Perché, come ha annunciato Apple, l'Apple Watch 9 dovrebbe essere neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO₂.

La mia conclusione:

L'Apple Watch è l'orologio di cui non sapevi di aver bisogno finché non lo usi. E poi non puoi più farne a meno.
Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Lo ammetto: gli orologi sportivi mi hanno conquistato

    di Kevin Hofer

  • Opinione

    La colpa è tutta di Apple

    di Samuel Buchmann

  • Opinione

    Skims lancia un «must have» per la routine notturna – io non ci sto

    di Natalie Hemengül