I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Guida

Come realizzare un orologio delle emozioni

Sabrina Müller
29/7/2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Con questo semplice orologio, i tuoi bambini impareranno a dare un nome ai loro sentimenti. Durante la realizzazione mi vengono anche idee di gioco adatte a soddisfare le loro esigenze.

Lo sviluppo della prima infanzia è come le montagne russe delle emozioni. Gli scoppi di rabbia, ma anche l'esuberanza sono all'ordine del giorno. I bambini devono prima imparare a capire i loro sentimenti e a reagire nel modo adeguato. Per questo, hanno bisogno di molte conversazioni e dell'empatia di noi adulti. Per aiutare i miei figli ad imparare a capire meglio i loro sentimenti, abbiamo creato insieme un orologio dei sentimenti.

Il bambino può impostare il suo attuale stato emotivo sull'orologio usando le lancette. In seguito, sceglie un'attività di gioco che si adatta alla situazione. L'obiettivo è che il bambino possa scegliere un'attività secondo il suo bisogno interiore.

Ecco cosa ti serve

Via libera alla creatività

Passo 1: ritaglia un rettangolo e un cerchio da un pezzo di cartone.

Passo 3: ritaglia le carte delle emozioni e incollale sul cerchio di cartone.

Passo 4: per ogni bambino che userà l’orologio delle emozioni, ritaglia una lancetta.

Passo 5: ogni bambino sceglie un colore e lo usa per dipingere la lancetta dell'orologio e una molletta per i vestiti.

Passo 6: usa il fermacampione per fissare le lancette al centro dell'orologio.

Fase 7: incolla l'orologio sul cartone rettangolare con le idee di gioco e l’orologio delle emozioni è pronto.

Tematizzare i bisogni

Mio figlio, in particolare, ha trovato questo orologio delle emozioni molto utile in quanto non prestava attenzione ai segnali del suo corpo e gli riusciva difficile trovare un'attività da solo.

Mi auguro che questo orologio possa essere utile anche ai tuoi bambini. Lascia un commento in fondo alla pagina. Non vedo l’ora di leggere delle tue esperienze.

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei alunni, ma anche i miei figli, mi ispirano ogni giorno con la loro immaginazione selvaggia. Mi piace documentare i progetti creativi che ne derivano sul mio blog Fantasiewerk. Spero di ispirare molte mamme e papà a fare artigianato con i loro bambini. [Fantasiewerk.ch](https://fantasiewerk.ch) 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    5 giocattoli da spiaggia indispensabili per le vacanze estive

    di Anne Fischer

  • Guida

    Attrezzatura di base da avere in casa – parlo per esperienza

    di Anika Schulz

  • Guida

    Riciclare il materiale di riempimento per creare un costume da Wrecking Ball

    di Stefanie Lechthaler