Patrick Bardelli
Guida

Due nuovi occhiali da ciclismo di BBB Cycling per tutte le condizioni

Sole abbagliante, ombre scure o nuvole fitte: le condizioni variabili sono una sfida in bicicletta. I nuovi modelli di occhiali da sole «Valor Flux» e «Valor PH MLC» di BBB Cycling fanno fronte a questo problema.

Hai in mente lo stato di flow? E una condizione particolarmente ambita nello sport. È un flusso che fluisce più che mai, come un fiume che scorre. Un altro gioco di parole? La tecnologia delle lenti Flux del produttore olandese di accessori per biciclette BBB Cycling deriva dal latino «Fluxus», che significa «flusso», che a sua volta deriva da «fluere» cioè «scorrere, fluire». Questa tecnologia di lenti si trova, tra l'altro, nel nuovo modello di occhiali da ciclismo «Valor Flux».

Le lenti cilindriche multistrato sono idrorepellenti, resistenti allo sporco, alla polvere e alle impronte digitali. Sono antigraffio e hanno un elevato contrasto. Inoltre, resistono al sudore e al vapore e quindi non si appannano. Posso confermarlo per esperienza personale.

«Valor Flux» in quattro colori

I nuovi «Valor Flux» combinano una lente high-tech con una montatura in materiale sostenibile. Secondo il produttore, si tratta di Rilsan G850, un nylon al 45% a base biologica ottenuto dai semi di ricino.

BBB produce questi occhiali con le lenti in quattro colori diversi, pensate per varie applicazioni. Secondo il produttore, la lente rossa è adatta per le strade asfaltate, quella verde per il trail, la blu per il gravel e la Pure è pensata come lente allround. Nelle ultime settimane ho testato soprattutto il modello gravel.

A questo link puoi vedere l'influenza dei diversi colori sulla percezione visiva sui vari tipi di terreno.

I Valor Flux di BBB Cycling con lenti blu e montatura grigia per il gravel.
I Valor Flux di BBB Cycling con lenti blu e montatura grigia per il gravel.

L'obiettivo è quello di individuare all'istante radici, buche o variazioni del terreno. Le lenti filtrano lo spettro luminoso tra le lunghezze d'onda del rosso, del verde e del blu per ottimizzare la luminosità e il contrasto. Chi indossa questi occhiali dovrebbe risultare più vigile, riconoscere meglio i dettagli e affaticare meno gli occhi. In parole povere, se li usi in bicicletta ti stanchi meno e rimani più a lungo nel flow.

Le lenti «Valor Flux» sono classificate di livello 3 e sono quindi adatte a condizioni di forte sole. La lente intercambiabile di categoria 0 è adatta all'uso in condizioni di nuvolosità. A mio parere, l'unico inconveniente è la scomodità di cambiare le lenti. È un fastidioso giochetto che dura finché non riesci a sostituire la lente.

Grazie al ponte nasale regolabile, il leggerissimo occhiale di 30 grammi calza perfettamente e rimane ben saldo in posizione, sia che tu scenda su sentieri sterrati che su trail dal terreno irregolare.

I Valor Flux con lente intercambiabile per le giornate nuvolose.
I Valor Flux con lente intercambiabile per le giornate nuvolose.

Specifiche tecniche delle lenti Flux

  • Flux rossa: trasmissione della luce 16,8% (per strade asfaltate, tempo: sole pieno / leggermente nuvoloso)
  • Flux verde: trasmissione della luce 16% (per il trail, tempo soleggiato/nuvoloso)
  • Flux blu: trasmissione della luce 14,6% (per il gravel, tempo soleggiato/nuvoloso)
  • Flux Pure: trasmissione della luce 12,5% (allrounder, tempo soleggiato/nuvoloso)

«Valor PH MLC» con lente fotocromatica

Oltre ai nuovi occhiali con lenti intercambiabili, BBB Cycling lancia anche un modello con lenti fotocromatiche che ti evita di dover cambiare le lenti, perché la lente «Valor PH MLC» si adatta automaticamente alle mutevoli condizioni di luce. Si scurisce in pieno sole e diventa quasi chiara in condizioni di scarsa luminosità. Secondo il produttore, la trasmissione della luce passa dal 63 al 16 percento.

Anche questo modello pesa 30 grammi ed è dotato di una montatura in nylon biodegradabile al 45% ricavata dai semi di ricino. Secondo BBB Cycling, questo materiale è particolarmente adatto alle montature per occhiali di alta qualità, poiché è più sostenibile, ma è anche più leggero, flessibile e praticamente infrangibile.

I Valor PH MLC con lente fotocromatica.
I Valor PH MLC con lente fotocromatica.

Un rivestimento interno antiappannamento mantiene le lenti limpide anche durante l'uso intensivo, mentre il rivestimento esterno oleofobico respinge l'acqua e lo sporco. Anche in questo caso, per mia esperienza personale, posso confermare che funziona davvero.

Il mio verdetto

I nuovi occhiali di BBB Cycling, ora disponibili su Galaxus, convincono. A mio parere, l'unico inconveniente è la scomodità di cambiare le lenti – troppo complicato per me. Questo mi porta ai «Valor PH MLC» con lente fotocromatica fissa. Un lusso che costa qualche franco in più, ma secondo me ne vale la pena.

Entrambi i modelli sono dotati di una custodia rigida e di un sacchettino in microfibra che funge anche da panno per la pulizia. Entrambi non sono adatti per le lenti correttive.

I Valor Flux con custodia e lente di ricambio...
I Valor Flux con custodia e lente di ricambio...
 ... i Valor PH MLC con lente fotocromatica.
... i Valor PH MLC con lente fotocromatica.
Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Outside Magazine: i migliori occhiali da sole per lo sport e le avventure all'aria aperta

    di Siri Schubert

  • Guida

    Consigli per il pendolarismo invernale in bicicletta

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Storie dall'officina della bicicletta: gomma bucata

    di Patrick Bardelli

3 commenti

Avatar
later