Shutterstock
Guida

Outside Magazine: i migliori occhiali da sole per lo sport e le avventure all'aria aperta

Siri Schubert
30/4/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

La ricerca di occhiali da sole per la corsa, l'escursionismo e il ciclismo può diventare rapidamente un'ossessione, perché ogni modello ha caratteristiche diverse. Per fare luce sull'argomento, la rivista Outside ha testato alcuni modelli di occhiali da sole. Questi sono i migliori.

Stai cercando degli occhiali da sole per le attività all'aperto? Allora sai per certo che non è facile trovarli. Devono proteggere in modo affidabile dai raggi UV, dalla polvere e dal vento, offrire un ampio campo visivo e allo stesso tempo calzare bene, essere leggeri come una piuma e non appannarsi.

Se, inoltre, hanno anche un aspetto così cool da poterli indossare anche per una passeggiata in città o un pit stop al bar dopo una corsa, sarebbe il top. Ma qual è il modello che soddisfa le necessità sportive e le aspettative di stile?

Per aiutarci nella scelta, la rivista americana Outdoor Magazine ha testato 80 paia di occhiali da sole nel corso di un anno durante varie attività come l'arrampicata, il paddling, il trail running, lo sci e il ciclismo. Questa è una selezione dei modelli più prestanti.

I migliori occhiali ultraleggeri

Con 27 grammi, il modello di Scott Sports Stride guadagna punti già solo per la sua leggerezza. Tuttavia, secondo i tester della rivista Outside, questo non è tutto. La lente leggermente curva, lente torica come la chiamano gli esperti, garantisce una buona visione periferica senza distorsioni.

Gli occhiali senza montatura con un campo visivo ampio e chiaro sono particolarmente adatti a chi percorre lunghe distanze e a chi piace l'attrezzatura leggera. In altre parole: per maratoneti, alpinisti, trail runner e scialpinisti. Si adatta bene anche ai caschi da bici e da sci. Tuttavia, la struttura leggera ha uno svantaggio, scrivono i tester. Se ti ci siedi accidentalmente sopra, gli occhiali si rompono facilmente.

Massima protezione

Il modello POC Devour Glacial è descritto dalla rivista Outside come strumento due in uno di ultima generazione. Grazie alle ampie lenti che proteggono anche sui lati, sono adatti come occhiali da sole durante le salite e funzionano come occhiali protettivi nelle discese ventose, ad esempio durante le escursioni con gli sci. Anche il tester che normalmente non indossa occhiali da sole per sciare è stato conquistato dai POC Devour Glacial.

Gli occhiali hanno lenti intercambiabili. La tecnologia Clarity è stata sviluppata in collaborazione con Carl Zeiss e consente una buona visione dei colori. A differenza di altri occhiali da sole wraparound, i Devour Glacial di POC non si appannano durante le attività di alta intensità. Tuttavia, essendo piuttosto tecnici non sono particolarmente adatti all'uso quotidiano.

Se stai cercando degli occhiali con caratteristiche simili da indossare anche nel tempo libero, la rivista Outside raccomanda il modello Devour di POC, un po' più discreto.

I migliori per la corsa

Potrei scrivere un romanzo sulla ricerca di occhiali da sole adatti alla corsa e al trail running. Secondo Outside gli occhiali migliori che eccellono in criteri importanti come aderenza, chiarezza visiva e peso sono i Julbo Density. Nonostante l'ampio campo visivo, hanno uno stile minimalista.

Secondo i probandi, grazie al nasello in morbida gomma e ai gommini alle estremità delle aste, gli occhiali non scivolano, una caratteristica particolarmente importante quando si corre. Un tester ha anche affermato che gli occhiali si appannano meno rispetto ai modelli indossati in precedenza. Si adattano bene anche sotto il casco e si possono usare per il ciclismo e lo sci. Tuttavia, il design leggero degli occhiali li fa apparire fragili.

Se vuoi spendere un po' meno, esiste una versione con lenti Spectron, ideali per il sole.

Se desideri degli occhiali che si adattino automaticamente e rapidamente ai cambiamenti di luce e ombra, la versione Reactiv con lenti fotocromatiche può essere la scelta giusta per te.

Julbo Densità Reactiv S1-3 (Antracite, verde oliva opaco, Antracite, Verde oliva)
Occhiali sportivi

Julbo Densità Reactiv S1-3

Antracite, verde oliva opaco, Antracite, Verde oliva

Poiché il modello Julbo Density ha un ampio campo visivo, può sembrare ingombrante su un viso piccolo. In questo caso, i tester consigliano i Julbo Frequency.

I migliori occhiali piccoli

Gli occhiali con grandi lenti sono in voga. Se però preferisci un design più sottile, la rivista Outside raccomanda il modello Oakley Sutro Lite Sweep, disponibile in numerose combinazioni di colori.

Sono molto leggeri e l'ampio nasello assicura che gli occhiali non scivolino. Inoltre, non si appannano grazie alla buona ventilazione. Gli Oakley Sutro Lite Sweep sono ideali per chi desidera un occhiale sottile e leggero, ma che non vuole rinunciare a una buona protezione dal sole e dal vento. Tuttavia, le aste possono premere sui visi più larghi e sono progettati esclusivamente come occhiali sportivi. Il look è troppo sportivo per essere indossato per un giro in città o una passeggiata.

I più versatili

Gli occhiali da sole flip up emanano un vibe anni '80. In effetti, un modello del 1983-84 è servito da ispirazione per gli occhiali da sole Smith Xc con lenti ribaltabili. La rivista Outside si chiede a cosa servano e trova subito la risposta: per chi corre o pedala in penombra, risulta più semplice abbassare le lenti che togliere o mettere gli occhiali.

Certo, ci vuole del tempo per abituarsi al look, ma in questi tempi di occhiali colorati e super tecnici, l'importante è il divertimento. E poi diciamolo: a chi non potrebbero piacere?

Qui trovi l'elenco completo stilato da Outside con un totale di 16 modelli

Immagine di copertina: Shutterstock

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Due nuovi occhiali da ciclismo di BBB Cycling per tutte le condizioni

    di Patrick Bardelli

  • Guida

    Idee regalo per corritrici e corridori che hanno già (quasi) tutto

    di Siri Schubert

  • Guida

    Consigli per il pendolarismo invernale in bicicletta

    di Martin Jungfer

16 commenti

Avatar
later