I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Natalie Hemengül
Guida

Fino all'ultima goccia: come usare i tuoi prodotti di bellezza fino in fondo

Natalie Hemengül
4/11/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Spremi più che puoi. Esce ancora qualcosa? No? Allora prova questi cinque consigli prima di buttare via i tuoi prodotti di bellezza.

Che queste parole vengano proprio da me sembra poco autentico, persino a me stessa. Chi mi conosce alzerebbe probabilmente gli occhi al cielo, perché per me barattoli e tubetti mezzi vuoti di solito sono il segnale per un nuovo giro di shopping. Tuttavia, ultimamente sto cercando di cambiare il mio comportamento di consumo. Questo significa anche che mi sono promessa di usare i cosmetici fino all'ultima goccia prima di sostituirli, a patto che non rappresentino un rischio per occhi e pelle.

Condividi la mia missione? Con questi trucchi, riuscirai a ricavare ancora molto da una confezione apparentemente vuota.

1. Rimuovi il dosatore

Lucidalabbra, correttori, blush: le formule liquide si trovano spesso in confezioni cilindriche di plastica con un applicatore svitabile. Per evitare che troppo prodotto resti attaccato all'applicatore quando lo si estrae, sull'apertura c'è il cosiddetto «stopper», una sorta di tappino di plastica che raschia via l'eccesso. Quando però il prodotto sta per finire, questo piccolo pezzo diventa più una maledizione che una benedizione, perché impedisce di far uscire quell'ultima goccia di prodotto.

È ora di sbarazzarsene. Per individuarlo, devi guardare con attenzione. È utile pulire accuratamente l'apertura. Poi, infila la lama di un coltello (dalla parte che non taglia) sotto il bordo dello stopper e fai leva su tutti i lati. Quindi estrailo con una pinza. È necessario avere pazienza e molta cautela.

Agile come un'anguilla. Questo dosatore mi è costato un bel po' di nervi… e una pinzetta.
Agile come un'anguilla. Questo dosatore mi è costato un bel po' di nervi… e una pinzetta.

2. Usare la spugnetta? Meglio di no!

Conosci quegli applicatori rotondi e morbidi, a forma di cuscinetto, che ormai si vedono ovunque? Si trovano, per esempio, su tubetti di blush, illuminante o correttore e dovrebbero distribuire le formule liquide in modo uniforme sul viso con piccoli tocchi. Dosare il prodotto però è un incubo, perché non so mai quanto di esso è già presente nella spugnetta (ed è a contatto con l'aria). Con il passare del tempo, lì dentro si accumula molto trucco – tanto da sporcare sia il tappo che l'area circostante. Mi ritrovo così a limitare costantemente i danni con una salvietta. Inoltre, è un vero e proprio ricettacolo di germi e batteri. Conclusione: uno spreco disgustoso!

Per questo motivo ho iniziato a rimuovere semplicemente queste punte spugnose. E non preoccuparti, l'aria non entra nel tubetto. La maggior parte di questi prodotti ha un meccanismo che, con una semplice rotazione, permette di «chiuderli» ermeticamente. A proposito, per applicarlo uso semplicemente le dita o un pennello.

3. Crea un «mostro di Frankenstein»

Hai mai fatto ruotare un pennello a ventaglio largo in un portacipria quasi vuoto? Allora lo sai: sulle setole non resta praticamente nulla. Il motivo? Della polvere rimane solo un sottile anello lungo il bordo della confezione. Per ridistribuirla in modo uniforme su tutta la superficie del contenitore di metallo, devi semplicemente «ripressarla».

Per farlo, gratta via il prodotto con un coltello in una piccola ciotola e sbriciola i pezzi fino a ottenere una polvere fine. Aggiungi poi qualche goccia di alcol isopropilico che evaporerà da solo in seguito (lo trovi in farmacia), mescola bene il tutto e rimetti la massa nella confezione o nel contenitore. Copri con un foglio di carta da cucina e premi il composto con un oggetto piatto e rotondo per dargli forma.

Con questo metodo puoi ravvivare anche altre polveri: il tuo blush è troppo opaco? Sbriciolalo, aggiungi un po' del tuo illuminante, mescola e ridagli forma. Ed ecco una versione più luminosa! Se vuoi puoi anche mescolare diversi colori e così via.

4. Diluisci lo smalto

Il tuo smalto preferito è diventato denso, appiccicoso e non si asciuga più bene? Allora aggiungi qualche goccia di diluente per smalti che renderà la formula più fluida senza alterarne la composizione. In caso di emergenza, puoi usare anche un po' di solvente per smalto, ma mi raccomando senza acetone. Agita bene e il gioco è fatto!

  • Test del prodotto

    Come rendere di nuovo liquido il tuo smalto per unghie addensato

    di Natalie Hemengül

5. Dacci un taglio!

Chiunque abbia mai tagliato un tubetto «vuoto» sa che al suo interno c'è ancora sufficiente prodotto per diverse altre applicazioni. Solo che adesso tutto entra in contatto con l'aria… davvero fastidioso! Probabilmente hai un barattolo da viaggio vuoto da qualche parte. Allora raschia tutto il contenuto con un coltellino da burro ben disinfettato e trasferiscilo nel contenitore e il problema è risolto.

Il barattolo rosa conteneva la mia maschera per labbra Laneige. Oggi è il mio compagno di viaggio.
Il barattolo rosa conteneva la mia maschera per labbra Laneige. Oggi è il mio compagno di viaggio.

Hai altri suggerimenti? Condividili con la Community!

Immagine di copertina: Natalie Hemengül

A 64 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Hai accumulato troppi cosmetici? 4 regole per mettere (e mantenere) in ordine

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Hai acquistato la vernice sbagliata? 3 consigli per rimediare

    di Anika Schulz

  • Guida

    Idee per abbellire fermagli e mollettoni per capelli

    di Natalie Hemengül

4 commenti

Avatar
later