I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Patrick Bardelli
Test del prodotto

Il radar Drive Rear di Lezyne ha un piccolo inconveniente

Patrick Bardelli
2/10/2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

I fanali posteriori intelligenti con funzione radar sono ormai di moda. Negli ultimi anni, molti produttori hanno copiato la tecnologia originariamente introdotta da Garmin per poi lanciare sul mercato i loro dispositivi. L'ultimo uscito si chiama Radar Drive Rear ed è progettato da Lezyne.

L'idea alla base di questa tecnologia è semplice: avvisarti quando si sta avvicinando un veicolo da dietro. Il fanale/radar si collega a un ciclocomputer, a uno smartwatch o a uno smartphone compatibile e fornisce allarmi visivi e acustici. A mio parere, questi fanali intelligenti sono davvero utili solo lontano dalle strade trafficate; c'è sempre un gran movimento sulle strade principali e i continui allarmi col tempo diventano più un fastidio che un aiuto.

Lontano dal mainstream – per così dire – questi gadget invece tornano molto utili perché riconoscono e segnalano l'arrivo di veicoli che si avvicinano all'improvviso, quali trattori, s-pedelec o automobili. Mi è capitato più volte di essere davvero felice di tali avvertimenti mentre giravo con la mia gravel bike.

Vedere ed essere visti

Naturalmente, la funzione radar è solo la metà del prodotto. Le varie modalità di illuminazione segnalano la tua presenza agli altri utenti della strada. Il Radar Drive Rear di Lezyne ha sette diverse impostazioni di luce, compresa quella diurna.

Siccome non faccio tour mostruosi e non pedalo per giorni e giorni, di solito uso la funzione di illuminazione massima da 80 lumen che ha un'autonomia di quattro ore. Per me è ideale. Non mi dà fastidio dover ricaricare la batteria dopo uno o al massimo due giri in bici.

Il Radar Drive Rear si controlla tramite un ciclocomputer compatibile o tramite smartphone con l'app Lezyne Radar. Io uso un ciclocomputer di Garmin e utilizzo l'app solo per tenere aggiornato il firmware del radar. Finora ha sempre funzionato perfettamente.

Specifiche:

Lezyne Radar Drive Rear: tutto bene, ma...

Inoltre, il dispositivo tende a scivolare a sinistra o a destra durante i giri sugli sterrati o sui trail. Finora questo non ha avuto alcun effetto sulle funzioni del dispositivo, ma mi dà comunque fastidio. Mi piace che stia fermo in posizione.

In breve

Lezyne Radar Drive Rear: ottimo, ma c'è una pecca

In generale, il Radar Drive Rear che il produttore mi ha gentilmente fornito per il test va benissimo. Funziona secondo le specifiche di Lezyne. Ma come ben sappiamo, sono i dettagli a fare la differenza: quella staffa ingombrante e obsoleta mi dà parecchio fastidio, tanto da farmi togliere una stella alla valutazione totale.

In realtà, ci sarebbe un'altra stella da togliere per il fatto che Lezyne offre un fanale anteriore (React Drive Front) che sarebbe compatibile con il Radar, ma che non sembra essere disponibile fino alla fine dell'anno/inizio 2026. A questo punto scenderemmo a tre stelle nella valutazione totale, cosa che non renderebbe giustizia al Drive Rear. Per questo motivo, ho deciso di concedergli comunque quattro stelle su cinque. Proverò la compatibilità con il fanale anteriore non appena sarà disponibile.

Pro

  • Facile utilizzo
  • Compatibile con il fanale frontale
  • Buona autonomia
  • Buon valore di lumen

Contro

  • Fanale anteriore compatibile attualmente non disponibile
  • Pessima staffa
Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Non fa per me: luce frontale Garmin "Varia Vue" con dashcam

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Crepuscoli mozzafiato con il fanale da bici Ravemen «FR300»

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Garmin Varia: il fanale smart per la tua bici

    di Patrick Bardelli