I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Jennifer Idol / Avelo
Retroscena

Immersioni senza GAV e senza pesi: con Avelo si può

Siri Schubert
12/2/2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Immergersi senza GAV o jacket è impossibile, vero? No. Avelo, una start-up delle Hawaii, ha inventato un serbatoio idrico con una pompa che carica e scarica l'acqua di zavorra come un sottomarino, vincendo il «Dive Innovation Award» al salone nautico internazionale «Boot» di Düsseldorf.

Aviad Cahana è un istruttore sub certificato da diverse organizzazioni subacquee internazionali ed è anche ingegnere. Durante le lezioni di immersione, tutti gli chiedevano sempre la stessa cosa: «Perché l'attrezzatura da sub è così pesante?».

Suona anche a te? A me sì. Ci vuole molta forza per arrivare a bordo acqua indossando tutta l'attrezzatura. Se ti immergi dalla barca e devi risalire dalla scaletta o dal bordo del gommone, sai quanto può essere faticoso farlo indossando l'attrezzatura completa.

Questa domanda è stata come una scintilla per Aviad Cahana, che ha fondato Avelo Labs e da allora ha lavorato a un sistema che richiede meno peso e allo stesso tempo rende più facile mantenere un assetto neutro. Lui e il suo team sono stati insigniti del «Dive Innovation Award» per il sistema Avelo in occasione del salone nautico internazionale «Boot» 2025.

Assetto stabile e meno peso

L'attrezzatura subacquea tradizionale comprende (in termini semplici) almeno una bombola, un GAV o un jacket. Siccome questi elementi hanno un volume elevato, è necessario un sistema di zavorra (cintura di pesi o pesi nelle tasche) per compensare lo spostamento dell'acqua e poter scendere in profondità.

Per controllare il livello di profondità sott'acqua, il GAV viene continuamente riempito d'aria mentre ci si immerge perché la pressione aumenta a ogni metro di profondità e l'aria viene compressa sempre di più. Per mantenere un assetto neutro, bisogna aggiungere aria nel giubbotto durante l'immersione e rilasciarla durante la risalita, sempre in modo controllato.

Il controllo dell'assetto rappresenta l'abilità di raggiungere un perfetto equilibrio tra la forza di gravità e quella di galleggiamento, permettendo di mantenere una posizione stabile all'altezza desiderata nell'acqua.

Se non riesci a mantenere un assetto neutro vicino al fondale, rischi di sollevare troppa sabbia o limo, compromettendo la visibilità e rendendo difficile l'orientamento. O ancor peggio, potresti toccare accidentalmente dei coralli, delle uova o altri organismi e disturbare il loro habitat.

Come funziona il sistema in teoria

Per Aviad, queste erano tutte buone ragioni per inventare un sistema diverso, che regola l'assetto utilizzando acqua non comprimibile invece di gas comprimibile. Ha pensato ai sottomarini che pompano acqua nelle cisterne di zavorra, aumentando la densità e facendo scendere le imbarcazioni in profondità. Durante la risalita, l'acqua viene espulsa dai serbatoi per ridurre la densità.

Il sistema Avelo è costituito da un serbatoio idrico leggero e da un jetpack, cioè una pompa e una batteria. Secondo il produttore, il sistema dovrebbe far risparmiare da nove a 14 chili rispetto all'attrezzatura subacquea tradizionale. La sola bombola Avelo è più leggera di circa 5,5 kg rispetto alle bombole subacquee tradizionali in acciaio.

Purtroppo, non sono ancora riuscita a testare il sistema Avelo. Secondo l'azienda, attualmente ci sono 31 centri di immersione Avelo in tutto il mondo. Come centro di formazione, Avelo offre il corso avanzato «Recreational Avelo Diver (RAD)» per insegnare a subacquee e subacquei già certificati come utilizzare il nuovo sistema. Attualmente sono circa 900 le persone che hanno concluso il corso di formazione.

Immersioni senza stress per tutti i livelli

Il sistema si rivolge sia a coloro che sono alle prime armi con le immersioni, ma che sono già in possesso delle prime certificazioni in acque libere, che ai professionisti. Un altro gruppo target è costituito da persone specializzate che devono mantenere un assetto neutro in immersione, ad esempio per scattare fotografie o riprendere video subacquei.

Le partnership con Scubapro e Shearwater dovrebbero aumentare ulteriormente la disponibilità di questo sistema in futuro.

Poiché l'immersione senza GAV e pesi risulta generalmente più aerodinamica e non necessita di un controllo manuale dell'assetto, l'esperienza subacquea dovrebbe essere meno stressante e comportare un minor consumo di gas respirato.

Lo sviluppatore Aviad Cahana spera di rendere le immersioni accessibili a un maggior numero di persone con il nuovo sistema e gli sviluppi futuri. I sistemi più leggeri e intuitivi sono pensati per rendere questo sport più accessibile alle persone appassionate di outdoor, consentendo loro di progredire più rapidamente e di immergersi in modo più sicuro e semplice rispetto al passato.

Immagine di copertina: Jennifer Idol / Avelo

A 105 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Problema delle cozze Quagga: come pulire il tuo SUP quando cambi acqua

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Il trend del foil: ora anche in monopattino

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Tour de Lac invece di Tour de Suisse: Con la bici d'acqua sul lago

    di Siri Schubert