I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Guida

La nuova «Privacy avanzata della chat» di WhatsApp: protegge davvero?

Florian Bodoky
20/8/2025
Traduzione: Rebecca Vassella

WhatsApp introduce la «Privacy avanzata della chat»: più controllo per gli utenti, ma a quanto pare offre meno protezione di quanto promesso da Meta.

A cosa serve esattamente la «Privacy avanzata della chat»?

Meta AI nella chat: cosa succede esattamente?

Il problema di questa assistenza supportata dall'intelligenza artificiale è che le richieste vengono elaborate e memorizzate sui server di Meta. Ad esempio, il riassunto dei messaggi che gli amici ti hanno inviato e che sono effettivamente criptati – che poi invii ai server ma meno criptati.

Dove non è utile la «Privacy avanzata della chat»?

La nuova funzione impedisce l'esportazione, l'utilizzo di IA e il download automatico delle immagini, ma non può impedire nient'altro. Ciò significa che tu o altri potete ancora catturare il contenuto della chat tramite screenshot o copiandolo. Ecco perché vale ancora la pena di riflettere prima di inviare qualcosa.

Moderata protezione dei dati

Questa nuova funzione trasmette quindi un senso di sicurezza che non è realmente giustificato, come criticano gli esperti. Sebbene la funzione renda più difficile l'uso improprio dei contenuti delle chat e impedisca agli altri di integrare l'IA nella chat, i metadati in questione aprono la porta alle aziende pubblicitarie e alla potenziale sorveglianza.

Come attivare la «Privacy avanzata della chat»

Per utilizzare questa funzione è necessario, come di consueto, attivarla. Devi farlo per ogni chat e gruppo separatamente e non puoi farlo per le business chat.

Su Android

  1. Apri la chat di WhatsApp che vuoi proteggere.
  1. Tocca il nome della chat o il nome del gruppo in alto.
  1. Scorri fino alla voce «Privacy avanzata della chat».
  1. Attiva la funzione, l'interruttore diventa verde.

Su iPhone (iOS)

  1. Avvia WhatsApp e apri la chat desiderata.
  1. Tocca il nome del contatto o del gruppo in alto.
  1. Seleziona «Privacy avanzata della chat».
  1. Attiva la funzione.
Immagine di copertina: Shutterstock

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Meta AI: come evitare che i tuoi dati vengano utilizzati per l'addestramento dell'IA

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Anche X addestra la sua IA con i tuoi dati – senza dirti nulla

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Meta vuole i tuoi soldi o i tuoi dati. E adesso?

    di Florian Bodoky